Il giallo risolto

Beccati i ladri delle bici di Nembro: sono due 14enni (di buona famiglia) di Alzano

Il furto era avvenuto qualche settimana fa all'oratorio. La Polizia ha trovato i mezzi messi in vendita (a prezzo decisamente più basso del reale valore) in Internet. Le vittime hanno deciso di ritirare la denuncia

Beccati i ladri delle bici di Nembro: sono due 14enni (di buona famiglia) di Alzano
Pubblicato:

di Elena Conti

Il caso delle biciclette rubate all’oratorio di Nembro è stato risolto. I ladri? Due ragazzini di 14 anni di Alzano Lombardo. Un’amara sorpresa per le loro famiglie, che non si aspettavano un simile comportamento da parte dei loro figli.

È cominciato tutto qualche settimana fa, quando si sono registrati alcuni furti di biciclette appartenenti a dei ragazzi che frequentano l’oratorio. I genitori delle vittime hanno deciso di rivolgersi al comando della Polizia locale per tentare di recuperarle. La Polizia ha avviato le indagini, scandagliando il web alla ricerca di annunci di rivendita di biciclette. E le hanno trovate, in bella mostra con fotografie e prezzo di vendita, su Subito.it. Fingendosi interessati all’acquisto, gli agenti si sono messi in contatto con i rivenditori e, una volta concordato il prezzo, si sono presentati a casa loro. Ma anziché trovarsi di fronte a dei ladri efferati, esperti mariuoli, hanno aperto la porta due giovani adolescenti di 14 anni. Non pregiudicati, di ottima famiglia.

Le stesse famiglie sono rimaste sconcertate nell’apprendere ciò che i figli avevano fatto. Da parte loro, i due ragazzi non hanno fornito nessuna spiegazione al loro gesto. Non erano nemmeno consapevoli di quanto stavano compiendo. Le biciclette caricate sul portale di annunci hanno un valore commerciale che supera i 400 euro, ma i due ragazzini le rivendevano ad appena 40 euro. Per questo motivo i veri proprietari delle biciclette, che nel frattempo hanno felicemente recuperato i loro mezzi, hanno accettato di ritirare le denunce in cambio delle scuse formali da parte dei due ladruncoli. Per facilitare il recupero delle biciclette, la Polizia raccomanda a tutti i proprietari di annotarsi il numero di telaio per facilitarne il riconoscimento.

Seguici sui nostri canali