Un piccolo scavo

Borghetto di Mozzo, addio lentezza Internet è pronto a sprintare

Borghetto di Mozzo, addio lentezza Internet è pronto a sprintare
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo la protesta del quartiere del Borghetto di Mozzo dei mesi scorsi a causa di una linea Adsl a velocità preistoriche, sotto i tre, quattro megabit, sembra che qualcosa si stia muovendo. Le linee di rame che convogliano la rete Adsl, a detta dei cittadini, sono ormai vecchie e quindi solo una profonda revisione della rete potrebbe consentire un cambio di passo fino ad arrivare alla fibra. Il problema sembra rappresentato dagli investimenti necessari per stendere una nuova cablatura. Ma le novità in arrivo sembrerebbero risolvere questo problema.

«Entro gennaio 2018 - spiega il sindaco Paolo Pelliccioli - dovrebbe concludersi la conferenza dei servizi dei sindaci della fase uno del progetto Infratel Italia spa, che si occupa dello sviluppo della banda larga e che ha fatto una convenzione con la Regione Lombardia. La conclusione di questa fase consentirà l’inizio dei lavori a Mozzo, come da crono-programma, nella seconda metà del 2018, con l’attuazione del programma nel nostro Comune e la posa della fibra fino a 100 megabit. I lavori dovrebbero prevedere un piccolo scavo profondo trenta centimetri lungo i marciapiedi del paese, dove verrà installata la fibra ottica che le singole società di telecomunicazioni potranno poi contrattualizzare con i singoli utenti. In questo modo verrà coperto il 100 per cento del territorio».

Ad oggi solo alcune aree del paese sono già coperte dalla fibra ottica fino a 100 megabit, lungo le principali direttrici come le vie Piatti, Todeschini e la via Papa Giovanni con alcune strade laterali. La Dorotina alta, la zona del...»

 

Per leggere l’articolo completo, rimandiamo a pagina 38 di Bergamopost cartaceo, in edicola fino a giovedì 30. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali