- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Venite in Italia: qui potrete fare di tutto e di più, ovviamente ai danni della gente comune. Provate a fare qualcosa al sindaco o ai politici...
Scrivete un articolo soprattutto per gli over 70 (ma vale per tutti) come cautelarsi da questi furti: tenere le borsette chiuse e soprattutto a tracolla, non farsi aiutare se non da persone già conosciute o effettivamente garantite da un’associazione; non appendere mai e non lasciare mai le borsette nei carrelli; e quando si è nel parcheggio, tenere sempre la borsetta con sé mentre si carica la spesa in macchina, e chiudersi subito dall’interno appena si entra. Evitare comunque di appoggiare la borsetta in vista sul sedile del passeggero.
Penso che la maggiore percentuale di furti è opera di gente straniera,viva l'Itaglia!
Quante brave persone abbiamo in città! Non siamo più liberi di poterci fidare degli altri, che grande tristezza!!!
..quando li prendete, sapete già la lezione che si meritano