atb e teb

Bus e tram, ecco come si viaggerà dal 4 maggio

Le aziende di trasporto cittadine sono pronte per affrontare la fase 2 che impone il distanziamento sui mezzi. Ci saranno meno posti a disposizione, ma compensati dalla maggior frequenza delle corse.

Bus e tram, ecco come si viaggerà dal 4 maggio
Pubblicato:

ATB e TEB sono pronti ad affrontare la Fase 2 garantendo sui mezzi quali bus e tram (le funicolari rimangono ancora ferme) le disposizioni sul distanziamento sociale indicate nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le nuove disposizioni comporteranno una riduzione dei posti disponibili: mediamente 17 sugli autobus semplici e 30 sugli autobus doppi; e circa 38 saranno i posti disponibili sui tram. Per garantire una maggiore frequenza utile a soddisfare la richiesta dei viaggiatori e mantenere il corretto distanziamento sociale, negli orari di punta dalle ore 7 alle 9:30 e dalle 12:30 alle 14:30, ci sarà una corsa ogni 7-8 minuti sulle tratte più frequentate come la Linea 5 (Scanzorosciate- Gorle-Bergamo-Lallio-Treviolo), la Linea 6 (Porta Nuova-Stezzano-Azzano San Paolo) e la Linea 8 (Seriate-Longuelo). La Linea C avrà una corsa ogni 15 minuti anche nel pomeriggio. La domenica le corse seguiranno il consueto orario festivo fino alle ore 20. Tutti i giorni (feriali e festivi) il servizio terminerà alle ore 20.


Le corse del tram della Linea T1 Bergamo-Albino seguiranno dal lunedì al sabato l’orario feriale non scolastico con frequenza di un tram ogni 15 minuti. La domenica si applicherà l’orario festivo (una corsa ogni 30 minuti con intensificazioni a 20 minuti nel pomeriggio). Rimane sospeso il servizio della Funicolare di Città e della Funicolare di San Vigilio. Il collegamento da Città Bassa per Colle Aperto viene garantito dalla Linea 1 che nel tratto stazione-Colle Aperto avrà una frequenza media di circa 10 minuti. Mentre quello da Colle Aperto a San Vigilio verrà effettuato dalla Linea 21 che circolerà fino alle ore 9.50.

Per accedere ai servizi di trasporto pubblico i passeggeri avranno l’obbligo di indossare la mascherina, di mantenere una distanza consigliata distribuendosi all’interno del mezzo e alle fermate secondo la segnaletica predisposta: un bollo verde indicherà i posti consentiti (a terra e sui sedili) e un bollo rosso sarà invece collocato su quelli non utilizzabili. I bolli segnaletici saranno predisposti anche alle relative fermate. I nuovi provvedimenti in vigore dal 4 maggio saranno segnalati da appositi avvisi affissi a bordo dei mezzi, alle fermate di autobus e tram e online sui siti e sulla App ATB Mobile.

Seguici sui nostri canali