Nella notte

Cade e si fa male ai Laghi Gemelli: escursionista di 29 anni recuperato dall'elicottero

Raggiunto in serata dal velivolo partito da Sondrio e da una squadra del Soccorso alpino Val Brembana: il malcapitato era ferito

Cade e si fa male ai Laghi Gemelli: escursionista di 29 anni recuperato dall'elicottero
Pubblicato:

Un altro incidente in montagna, questa volta - fortunatamente - senza gravi conseguenze. Un giovane di 29 anni è stato recuperato ieri sera, mercoledì 13 agosto, in zona rifugio Laghi Gemelli, in territorio di Branzi: era rimasto ferito in seguito a una caduta.

Recuperato in codice giallo

L'allarme, come riporta Corriere Bergamo, è arrivato attorno alle 23.30 di sera, dal rifugio affacciato sui celebri laghi. Un uomo, 29 anni e di cui non si conoscono le generalità, è caduto, ferendosi. Inizialmente si pensava in maniera lieve, ma infine l'intervento è stato effettuato in codice giallo.

Un elisoccorso partito da Sondrio e una squadra del Soccorso alpino della Val Brembana lo hanno raggiunto sul posto, per verificare le sue condizioni e riportarlo a valle. Una volta giunto al punto di atterraggio dell'elicottero, è stato caricato a bordo di un'ambulanza della Croce Bianca di Boltiere, che lo ha infine trasportato al Policlinico di Zingonia, attorno all'1.10.

Si tratta dell'ultimo di una serie di incidenti avvenuti in alta quota nelle scorse settimane, alcuni dei quali purtroppo anche mortali. Lunedì 11 agosto, due uomini sono stati recuperati dall'elicottero dopo essere rimasti bloccati nel canale Bendotti della Presolana; a inizio agosto, il lecchese Carlo Ravasio è morto precipitando a Valbondione, a fine luglio un'altra vittima, Stefano Poli, caduto vicino alla cima del Diavolo di Tenda, a Carona.