Passaggio di consegne

Cai Valgandino, Pierantonio Pezzotta è il nuovo presidente per il triennio 2020/2022

Nuovo direttivo per la storica sottosezione del Club Alpino Italiano, che nel 2021 celebrerà i 75 anni di attività. Grande attività di promozione, novelli scalatori con il Gruppo Koren e Alpinismo Giovanile presso la Baita Monte Alto

Cai Valgandino, Pierantonio Pezzotta è il nuovo presidente per il triennio 2020/2022
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuovo direttivo per la sottosezione Cai Valgandino, che nelle ultime settimane ha rinnovato i quadri ed eletto il nuovo presidente che resterà in carica per il triennio 2020-2022. A guidare il gruppo sarà Pierantonio Pezzotta, che succede ad Antonio Castelli (a destra nella foto di apertura con il nuovo presidente) in carica dal 2014 e giunto al termine di due mandati.

Il Cai Valgandino è nato ufficialmente il 15 luglio 1946 e si appresta dunque a tagliare il traguardo del 75° anno dalla fondazione. Primo presidente fu Vittorio Baroncelli (cui è dedicato il Bivacco nell’area della Guazza), affiancato, fra i soci fondatori, da Angelo Bombardieri, Gigino Rudelli (poi presidente per circa 30 anni), Renato Buzzetti, Giuseppe Bombardieri, Franco Astori, Benito Campana e Paolo Chiaramonti. La sottosezione oggi conta circa 250 soci e vanta un’articolata attività legata a sentieri, Baita Monte Alto, alpinismo giovanile, arrampicata sportiva con il Gruppo Koren e relativa squadra agonistica giovanile e gruppo Egia (Escursioni gruppo inossidabili anziani).

Fra le iniziative più importanti vanno ricordati lo storico Raid del Formico di scialpinismo, il recupero della Tribulina della Guazza nel 1976, la cura e la valorizzazione dei sentieri montani. Ad affiancare Pierantonio Pezzotta nel nuovo consiglio ci saranno Martino Cattaneo (vicepresidente), Alessio Servalli (tesoriere), Fabio Caccia (segreteria) e i consiglieri Maurizio Bernardi, Dario Nani, Gianangelo Perani, Gianluigi Ruggeri e Quirino Stefani. Per la commissione sentieri lavoreranno Eugenio Zanotti ed Eugenio Caccia.

Seguici sui nostri canali