3-1 vs Maury's Assicurazioni Tuscania

Caloni Agnelli, serata memorabile E ora si sta in vetta alla classifica

Caloni Agnelli, serata memorabile E ora si sta in vetta alla classifica
Pubblicato:
Aggiornato:
Foto di Luca Giuliani

 

È una serata storica per la Caloni Agnelli Bergamo. La formazione allenata da Gianluca Graziosi supera in quattro set l'ostacolo Maury's Assicurazioni Tuscania e, in virtù della vittoria al tie-break della Monini Spoleto, aggancia la vetta della classifica appaiando proprio gli umbri. L'Olimpia si aggiudica così il primo match di un trittico che la vedrà nuovamente protagonista in campo mercoledì sera a Gioia del Colle in casa degli ex Luppi ed Erati e che si chiuderà sabato con la trasferta a Bolzano. Ma era fondamentale aggiungere altro fieno in cascina per restare nei quartieri alti della classifica (ai quarti di finale di Coppa Italia accedono le prime quattro al termine del girone d'andata) e farlo contro una formazione come Tuscania, cui le qualità non mancano e che finora non aveva lasciato punti per strada, aumenterà ulteriormente l'autostima del gruppo.

olimpia tuscania 01
Foto 1 di 8
olimpia tuscania 02
Foto 2 di 8
olimpia tuscania 03
Foto 3 di 8
olimpia tuscania 04
Foto 4 di 8
olimpia tuscania 05
Foto 5 di 8
olimpia tuscania 06
Foto 6 di 8
olimpia tuscania 07
Foto 7 di 8
olimpia tuscania 08
Foto 8 di 8

Rispetto alle prime due gare di campionato, Graziosi modifica lo schieramento iniziale lanciando il neoacquisto Cargioli al centro al posto di Cioffi, optando per un sestetto iniziale formato dalla diagonale Jovanovic-Hoogendoorn, Pierotti e Dolfo schiacciatori-ricevitori, Valsecchi e Cargioli centrali e Franzoni e Innocenti ad alternarsi nel ruolo di libero. Ma in avvio di match l'Olimpia è troppo fallosa (dieci errori punto nella prima frazione di gioco) e la Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - in campo con Pedron in palleggio, Buzzelli opposto, Shavrak e Cernic in posto quattro, Calonico e Piscopo centrali e Bonami libero -, pur limitandosi a fare il proprio compitino, ne approfitta acquisendo un discreto margine di vantaggio nelle fasi centrali del set e gestendolo fino al 20-25 finale.

 

 

Dal secondo set inizia un'altra gara. Pur mantenendo alto il numero di errori (complessivamente 18 al servizio), la Caloni Agnelli Bergamo cresce in attacco aumentando le proprie percentuali sia con le bocche di fuoco, sia al centro soprattutto con Valsecchi. Questa situazione permette ai bergamaschi di ribaltare il match a proprio favore dominando secondo e terzo parziale (25-19 e 25-21 i punteggi) chiusi rispettivamente con un 44 per cento e un 65 per cento in prima linea. Come prevedibile l'Olimpia deve invece sudarsi le proverbiali sette camicie per chiudere l'incontro. Tuscania si gioca il tutto per tutto con Festi e Mochalski per Piscopo e Buzzelli, ma non basta: i viterbesi riescono a chiudere un paio di tentativi di fuga bergamaschi, ma capitan Hoogendoorn chiude i conti sul 26-24.

olimpia tuscania 09
Foto 1 di 12
olimpia tuscania 10
Foto 2 di 12
olimpia tuscania 11
Foto 3 di 12
olimpia tuscania 12
Foto 4 di 12
olimpia tuscania 13
Foto 5 di 12
olimpia tuscania 14
Foto 6 di 12
olimpia tuscania 15
Foto 7 di 12
olimpia tuscania 16
Foto 8 di 12
olimpia tuscania 17
Foto 9 di 12
olimpia tuscania 18
Foto 10 di 12
olimpia tuscania 19
Foto 11 di 12
olimpia tuscania 20
Foto 12 di 12

Caloni Agnelli Bergamo-Maury's Assicurazioni Tuscania 3-1
(20-25, 25-19, 25-21, 26-24)
Caloni Agnelli Bergamo: Valsecchi 9, Jovanovic 1, Dolfo 16, Cargioli 8, Hoogendoorn 23, Pierotti 12, Innocenti (L), Franzoni (L), Longo 1, Carminati, Cioffi, Albergati. Non entrato: Maffeis. Allenatore: Graziosi.
Maury’s Italiana Assicurazioni: Buzzelli 10, Cernic 6, Calonico 9, Pedron 2, Shavrak 14, Piscopo 3, Bonami (L), Sorgente, Festi 9, Mochalski 4. Non entrati: Della Rosa, Crò, Seveglievich. Allenatore: Montagnani.
Arbitri: Selmi di Modena e Curto di Gorizia
Durata set: 28', 29', 27', 31'. Totale 115'
Note: spettatori 1200 circa. Muri 8-5, aces 3-7, errori in battuta 18-14

Risultati terza giornata
Caloni Agnelli Bergamo-Maury's Assicurazioni Tuscania 3-1 (20-25, 25-19, 25-21, 26-24)
Monini Spoleto-Gioiella Micromilk Gioia del Colle 3-2 (18-25, 25-15, 26-24, 23-25, 15-13)
VBC Mondovì-Geosat Geovertical Lagonegro 3-2 (25-19, 26-24, 26-28, 22-25, 15-8)
Pool Libertas Cantù-Club Italia Crai Roma 3-1 (21-25, 25-14, 25-21, 25-20)
Pag Taviano-Sieco Service Ortona 2-3 (23-25, 25-14, 25-13, 17-25, 11-15)
Mosca Bruno Bolzano-Centrale del Latte McDonald’s Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 21-25)

Monini Spoleto e Caloni Agnelli Bergamo 8, Gioiella Micromilk Gioia del Colle 7, Centrale del Latte McDonald’s Brescia e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 6, VBC Mondovì* e Sieco Service Ortona 5, Pool Libertas Cantù 3, Geosat Geovertical Lagonegro 2, Pag Taviano* 1, Mosca Bruno Bolzano e Club Italia Crai Roma 0.
*una gara in meno

Prossimo turno (mercoledì 11 ottobre ore 20.30)
Maury's Assicurazioni Tuscania-Pool Libertas Cantù
Sieco Service Ortona-Mondovì
Geosat Geovertical Lagonegro-Pag Taviano
Gioiella Micromilk Gioia del Colle-Caloni Agnelli Bergamo
Club Italia-Mosca Bruno Bolzano
Centrale del Latte McDonald's Brescia-Monini Spoleto

Seguici sui nostri canali