- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pienamente d'accordo con il Sig. Giorgio,in Italia si trasporta quasi solo su gomma,quindi massimo rispetto per queste persone che senza il loro lavoro il Paese sarebbe bloccato,poi sono esseri umani,lo sbaglio è all'ordine del giorno ed è dovuto a tanti fattori,il Rispetto però è sempre dovuto.
Non meriti nemmeno una risposta caro signore, siamo persone che portano viveri e merci dove lavora lei, caro mio, e persone che stanno via da casa anche una settimana per soddisfare le vostre esigenze. Può capitare la stanchezza, l'incidente o il malore, quindi prima di scrivere certe affermazioni è pregato di pensarci bene buona giornata
Per me o leggeva il giornale come fanno in autostrada o ha avuto una chiamata si è girato a prendere il cell e vaiii...
prima di dare giudizi affrettati serve rispetto per questi lavoratori,vediamo quali sono le cause,cosa trasportava poi se avrà commesso delle infrazioni verrà sanzionato,ma allusioni da chi normalmente utilizza SMART o PANDA anche no,vergognatevi!!!!
Anch'io un'idea ce l'ho! Malore improvviso?!? È questo a cui pensavi, Gianluigi? L'importante è che l'autista stia bene e che nessuno si sia fatto male.
Stare alla larga dai camion, sono guidati da autisti talvolta incapaci, con patenti conseguite chissà dove, per non parlare dei carichi che perdono ogni 3x2. Questo si è addormentato, poteva essere una strage. Naturalmente controlli zero sennò fanno sciopero.
Io un'idea l'avrei, ma non la scrivo. Rettilineo, ribaltamento. Mah!!!!!!!!!!