Bloccati nel canale Bendotti in Presolana: due alpinisti salvati dall'elicottero
Sono stati recuperati con un intervento tempestivo in elisoccorso per evitare conseguenze. La via, molto battuta, non è semplice

Erano bloccati e non riuscivano né a scendere né a salire e intanto si stava facendo buio. Così ieri sera, lunedì 11 agosto 2025, poco prima delle 21.30, la Soreu delle Alpi ha allertato il Soccorso alpino per due uomini di 30 e 56 anni, illesi, incrodati nel Canale Bendotti della Presolana.
Il Canale
La coppia si trovava a 2250 metri di quota lungo un percorso scelto da molti alpinisti, tanto in estate quanto in inverno. È una via considerata difficile, ma alla portata degli esperti. Come spesso succede in montagna, in realtà può nascondere delle insidie anche ai più preparati, in quanto non solo la salita, ma anche la discesa non sono scontate.
Per il recupero dei due, è stato quindi attivato l'elisoccorso di Sondrio di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) e una squadra territoriale della VI Delegazione Orobica del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico), stazione di Clusone.
Intervento tempestivo
In prossimità del Passo, l'elicottero ha consentito il recupero dei due, rimasti illesi. Grazie infatti ala tempestività dell'intervento è stato possibile non incappare in conseguenze più gravi dettate dal buio e dall'abbassamento delle temperature. Alle 23 l'intervento era stato concluso del tutto.