Nel tardo pomeriggio di ieri (venerdì 10 febbraio), a Caravaggio, i carabinieri hanno rinvenuto circa 1.500 piantine di marijuana nascoste in un capannone abbandonato in via Severgnini, nella zona industriale della città della Bassa.
Il blitz fa seguito a delle indagini portate avanti dall’Arma e iniziate nei giorni scorsi a seguito di alcune segnalazioni su improvvisi e prolungati cali di tensione sulla rete elettrica della zona. In particolare, l’8 febbraio la corrente è mancata dalle 17 all’una di notte, preoccupando non poco sia i residenti che gli imprenditori che lavorano in zona.
L’allaccio abusivo
Alcuni degli imprenditori la cui azienda ha sede nella zona industriale hanno chiamato i carabinieri, i quali hanno notato alcuni “cavi volanti” che portavano corrente all’interno del capannone apparentemente in disuso da tempo: un possibile allaccio abusivo, forse causa dei continui guasti.
Nessuno si aspettava, tuttavia, che l’allaccio abusivo alimentasse – questo almeno quanto emerge sinora – una vera e propria piantagione di marijuana, con tanto di convettori di calore per consentire la crescita delle piantine anche in questi giorni di gelo.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



L’ingresso nel capannone
Per entrare nel capannone, chiuso a chiave, sono intervenuti anche alcuni mezzi del vicino soccorso stradale Berna. All’interno, i carabinieri della stazione di Caravaggio hanno trovato circa 1.500 piccole piante di marijuana e sono in corso le indagini per risalire ai coltivatori. Sul posto anche i tecnici dell’Enel, che hanno smantellato l’allaccio elettrico abusivo.