Pure il New York Times critica la Merkel

Colonia: palpeggi e furti di cellulari Elenco delle violenze di Capodanno

Colonia: palpeggi e furti di cellulari Elenco delle violenze di Capodanno
Pubblicato:

Con il passare dei giorni, emergono sempre maggiori dettagli circa le aggressioni avvenute la notte di Capodanno a Colonia, nella quale centinaia di donne sarebbero state aggredite e derubate da alcune decine di uomini. Grazie agli ultimi rapporti redatti dalla polizia locale, è stato possibile ricostruire la scansione temporale degli accadimenti di quella notte, oltre che inquadrare con maggior precisione le fattispecie di reato che sarebbero state commesse.

Tutto fra le 21 e l'1.30. Stando ai documenti delle forze dell'ordine di Colonia, dunque, intorno alle 9 di sera un gruppo di 400-500 persone si sarebbe radunato nella piazza del Duomo cittadino, la maggior parte delle quale di provenienza nordafricana e araba, nonché decisamente ubriaca. L'inizio dei tumulti avrebbe avuto luogo attraverso lo sparo di fuochi d'artificio, razzi e petardi da parte di questa massa verso i passanti. Nel frattempo si fanno le 22, ovvero orario in cui entrano in servizio le forze di polizia apposite per la notte di Capodanno. Fino a quel momento, nonostante il caos che già aveva iniziato a verificarsi in piazza, nessun agente era stato inviato sul posto, e nemmeno successivamente, nell'arco della notte, sono stati inviati rinforzi ulteriori rispetto ai 142 agenti preordinati per tutta la città. In piazza, però, la situazione degenera: gli aggressori si sarebbero divisi in piccoli manipoli, e avrebbero cominciato ad orientare la loro attenzione solamente sulle donne, tentando di molestarle e derubarle. Intorno alle 22.30 sarebbe avvenuto l'episodio più grave: due ragazze avrebbero subito un vero e proprio stupro (gli aggressori sarebbero arrivati, cioè, a penetrarle: unico caso, parrebbe, di tutta la nottata).

????????????????????
Foto 1 di 8

Germany Sex Assaults

??????????????????????
Foto 2 di 8

Germany Cologne Crimes

??????????????????????
Foto 3 di 8

Germany Cologne Crimes

??????????????????????
Foto 4 di 8

Germany Cologne Crimes

??????????????????????
Foto 5 di 8

Germany Cologne Crimes

??????????????????????
Foto 6 di 8

Germany Cologne Crimes

????????????????????
Foto 7 di 8

Germany Sex Assaults

????????????????????
Foto 8 di 8

Germany Sex Assaults

La chiusura della piazza. Solo pochi minuti prima delle 23, alle 22.50 circa, tutti gli agenti presenti nella zona sarebbero finalmente confluiti in piazza per cercare di riportare l'ordine, risultando però ormai del tutto inadeguati: la folla di aggressori aveva ormai ampiamente superato le mille unità, e nessuno prestava minimamente attenzione agli ordini impartiti dalle forze dell'ordine. Ma il grande errore commesso dagli agenti presenti, si legge nei rapporti, sarebbe stato quello di non accorgersi delle violenze sessuali in atto. Verso le 23.30, al fine di evitare un'escalation della situazione, la polizia blocca il flusso verso la piazza, impedendo a macchine e pedoni di accedervi e tentando di far sgomberare l'intera zona. Un'operazione durata fino alle 00.30, e durante le quale si sarebbero comunque verificati ulteriori casi di molestie e furti, favoriti da una piazza ormai riempitasi ben prima delle 23.30 per i tradizionali fuochi d'artificio di mezzanotte. Nel frattempo, cominciano a pervenire alla stazione di comando le prime denunce, nelle quali, però, le forze dell'ordine non sembrano trovare elementi che possano giustificare una situazione di allarme.

Le molestie avvenute. Le aggressioni dunque proseguono, e intorno alle 00.50 si sarebbe verificato un caso di tentato stupro. Solo all'una, si legge, gli agenti presenti realizzano di essere in presenza di vere e proprie violenze sessuali, e solo intorno all'1.30 sarebbero state predisposte le adeguate misure per far fronte alla situazione. Ormai però, chiaramente, troppo tardi. Nei rapporti della polizia si leggono anche numerosi dettagli relativi alle molestie avvenute, la maggior parte delle quali consistenti in palpeggiamenti e in tentativi, spesso andati a buon fine, di infilare la mano nei pantaloni o sotto le gonne delle donne aggredite. Uno stupro vero e proprio, come detto, sarebbe avvenuto in un solo caso, oltre ad un altro tentato, mentre i furti di cellulari, contanti e carte di credito sono stati innumerevoli.

Germania nel caos. Ma oltre alla vicenda prettamente giudiziaria, la Germania si trova ora a dover gestire un contesto sociale e politico in preda alla più totale confusione. A Colonia, oltre a numerose manifestazioni a tinte xenofobe organizzate dalle tifoserie calcistiche locali e dal partito Pegida culminate in violenti scontri con le forze dell'ordine, è iniziata una vera e propria caccia allo straniero: gruppi di soggetti riconducibili all'area neonazista hanno cominciato, da un paio di giorni a questa parte, a girare la città in cerca di extracomunitari da aggredire. Il Governo cerca di mettere in guardia i cittadini dalla tentazione di un generale odio nei confronti di qualsiasi immigrato, ma si tratta di appelli che non sembrano avere particolari riscontri positivi, dal momento che non solo a Colonia, ma anche a Lipsia continuano a verificarsi casi di aggressioni ad immigrati. Il timore è che l'ondata xenofoba possa espandersi anche in altre città, rendendo la situazione del tutto incontrollabile.

Gli attacchi del New York Times alla Merkel. Come se non bastassero i problemi interni, la Cancelliera Angela Merkel deve ora fare i conti anche con un vertiginoso crollo della sua popolarità a livello internazionale, culminata questa mattina con un durissimo attacco da parte nientemeno che del New York Times, che ne chiede a gran voce le dimissioni. Il quotidiano americano mette alla berlina il piano di accoglienza dei profughi posto in essere dalla Germania negli scorsi mesi, decretandolo un fallimento tanto grande da non permettere più alla Merkel di poter restare in sella alle redini del Paese. Scrive Ross Douthat, autore dell'articolo: «Angela Merkel se ne deve andare, affinché il suo Paese, e il Continente che domina, possa evitare di pagare un prezzo troppo alto per la sua follia da alti principi». Viene inoltre accusato il minimizzare di casi analoghi, nella sostanza e non nella misura, a quelli di Colonia già verificatisi nelle scorse settimane, troppo «sconvenienti per la politica di asilo di massa dei rifugiati» per poterne parlare adeguatamente. Chiosa con aggressiva ironia Douthat: «Se tu credi che una società che invecchia, fino a questo punto per lo più omogenea, possa assorbire una migrazione di queste dimensioni e di tale differenza culturale, allora avrai un brillante futuro da portavoce del governo tedesco . Ma sei anche un pazzo: una tale trasformazione minaccia non solo un aumento del terrorismo ma una rinascita della violenza politica nello stile degli Anni Trenta», con riferimento all'esplosione della violenza nazista.

Seguici sui nostri canali