Controlli dei Carabinieri in centro a Caravaggio: identificati 83 giovani in una notte
Operazione mirata anche nei dintorni dell'oratorio. Operazione estesa anche a tre esercizi pubblici e a un'attività commerciale

Ottantatré giovani identificati in una sola notte, di cui quarantadue minorenni. È il bilancio dei controlli condotti dai carabinieri della stazione di Caravaggio tra il 31 luglio e l'1 agosto, con il supporto dei colleghi delle stazioni di Brembate e Capriate San Gervasio.
L'operazione ha interessato il centro storico e le aree adiacenti all'oratorio, zone considerate sensibili per fenomeni di aggregazione giovanile. Durante i controlli, due maggiorenni sono risultati positivi ai controlli.
Il servizio si inserisce in un piano di prevenzione più ampio, avviato l'11 luglio dall'Arma dei carabinieri. L'obiettivo è contrastare furti e altri reati definiti predatori, oltre a monitorare i gruppi giovanili potenzialmente problematiche sul territorio comunale.
Oltre ai giovani, i militari hanno esteso le verifiche a tre esercizi pubblici e a un'attività commerciale della zona. L'intervento ha permesso di mantenere alta la vigilanza in un'area frequentata abitualmente da ragazzi e adolescenti.
Un mese di controlli serrati
Dal lancio del piano preventivo, i carabinieri hanno effettuato cinque operazioni in totale, compresa questa, sul territorio. Il bilancio complessivo parla di 455 persone controllate: 236 maggiorenni e 219 minorenni, molti dei quali già noti alle forze dell'ordine. In alcuni casi è stata anche sequestrata della sostanza stupefacente.
L'intervento rientra, dunque, nell’operazione più ampia condotta dalla Compagnia di Treviglio. Le forze dell'ordine hanno annunciato che i controlli proseguiranno, mantenendo alta l'attenzione sulle zone più frequentate dai giovani.