Commenti su: Da inizio anno già 57 bergamaschi morti sulle strade: «Una strage. Intensificare la campagna di sicurezza»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domenico

"Certi comportamenti nei paesi civili non avvengono". Dalla domanda alla risposta il passo è breve. Auguri.

Semper85

Il vero problema è l'uso del dannato smartphone in auto nonostante bluetooth e interfaccie carplay e android auto! Bisogna mettere pene davvero severe ed esemplari, tipo sospensione di un anno della patente alla prima contravvenzione senza attenuanti, alla seconda, da recidivi, revoca diretta con l'obbligo di rifare esame teorico e pratico per riaverla, ma almeno dopo 3 anni senza! Vedrete facendo così quanto caleranno queste tragedie! Parola di volontario soccorritore 118...

Il Fustigatore

@Giuseppe Francesco 12 Novembre 2025 22:21
Sono d'accordo solo in parte (nel senso di parzialmente e non accanto...) con Lei, in quanto potenzialmente potrei definire "vittime patentate" anche i ciclisti e monopattinatori che sono in giro la notte ed al mattino presto sprovvisti di luci anteriori/posteriori, ecc. ecc.
Il fatto che i citati utenti della strada non siano censibili non vuol dire che se ne debbano infischiare delle norme.
Mi spiace, ma il senso civico lo si instaura solo mettendo le mani nelle tasche.
Il giorno che biciclette e monopattini dovranno pagare, spero presto, bollo e RC obbligatoria come per magia vedrà che scompariranno pure questi sedicenti ecologisti.

Giuseppe Francesco

Il rapporto tra le strade e gli spazi per le auto e bici é 1.000.000 a 1 e il problema di questi assassini patentati sarebbe la mancanza di spazi per le auto… Inqualificabile

Dentro

Hai ragione anche tu Paola però come ho già detto in altre occasioni tutto parte dall'educazione e dal rispetto, poi sicuramente è necessaria anche la repressione anche molto severa quando serve
Certi comportamenti che si vedono sulle nostre strade nei paesi civili non avvengono
Ho guidato e guido in quasi tutta Europa e ho visto guidare in modo pericoloso solo in Ungheria e Polonia, poi certo l'idiota irresponsabile lo si può trovare dappertutto

Beppe

Sono inutili queste statistiche se non si mettono in campo più controlli.
Alcuni sorpassi azzardati vengono fatti perché davanti hai qualcuno che va a passo d'uomo perché concentrato a chattare.
E poi che i poliziotti locali ritornino ad essere vigili urbani e dedicarsi solo al traffico.

Dentro

Come darti torto Fustigatore
Dimentichi il fatto di essere connessi a qualunque ora, manco quando vanno al cesso lo lasciano lo smartphone
Solo un piccolo esempio, tutti che suonano il clackson anche per la minima stupidata, fino a qualche anno fà non era così
Prima lo usavano solo i tamarri

Paola

Bisogna intensificare i controlli perché con le parole non si convince più nessuno in questa nostra società ormai senza valori ed emozioni

Il Fustigatore

Troppa gente indebitata, stressata e lobotomizzata dal lavoro, nonché uso della polverina bianca fuori controllo.

Francesco Giuseppe

Poche strade e tanto traffico. Strade intasate ed esasperazione, portano a sorpassi azzardati e inutili. Tanta acqua in un fiume piccolo e chiuso, esce e fa danni, così i veicoli in troppo poche, e strette strade. Il CDS e le norme andrebbero insegnati dalle bici in su, altrimenti chi poi arriva all'auto, si comporta come a piedi, in bici e monopattini, non rispettando nulla. Si sono costruite le piste riservate alle bici, ma non le strade per chi viaggia e lavora. Purtroppo messi insieme tutti i fattori, compresa l'imprudenza personale, il non rispetto di stop, precedenze, semafori rossi, sensi unici, freccie, ecc., porta a tutto questo. Speriamo in bene.