- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Io sono fresco fresco di furto di bici all'interno della Velostazione di Bergamo e forse è ora che ci riprendiamo la nostra città non è possibile uscire di casa con la paura...ma che mondo è 😭😭😭😭😭😭😭😭😭
Penso che Bergamo sia diventata una città insicura come tutte le città italiane, al nord e al sud. Qualcuno riesce ancora a frequentare le stazioni, soprattutto di sera?
Tenersi un backup del proprio lavoro sul Cloud non è astrofisica
A fronte di una simile esperienza, la macchina trovata aperta con dispositivi jammer elettronici in Bergamo mentre facevo spesa, ho imparato due lezioni importanti: la prima non lasciare più nemmeno un euro in auto, niente, il vuoto assoluto, metto tutto nello zainetto o borsello e me lo porto appresso; la seconda, sono tornato alla chiave manuale a serratura manuale, ho rinunciato alla chiave elettronica così ho certezza e consapevolezza che sia chiusa, anche perché fa male ricevere dal carabiniere risposte come: Lei è sicuro di averla chiusa? Vuole procedere a una denuncia? Questo è quanto. Spero per lui prenda precauzioni in futuro. A me è bastata mezz'ora di assenza dal veicolo.