Un articolo di giornale sul tavolo, qualche parola in una lingua incomprensibile e il furto è servito. Un’altra vittima è finita nella rete di un ladro che è riuscito, senza farsi accorgere, a rubarle lo smartphone da sotto gli occhi. Questa volta è accaduto a Curno, all’interno di un ristorante del centro commerciale.
A denunciare l’accaduto, non solo ai carabinieri, ma anche sui social con un video diventato presto virale, è la 44enne Manuela Lo Monaco, verdellese, mamma di tre figli di 22, 16 e 10 anni e titolare di un’autoscuola a Bergamo. A riportare i dettagli è PrimaTreviglio.
Il racconto della donna
«È successo tutto così velocemente che né io né i miei figli ci siamo resi conto di nulla – ha raccontato Lo Monaco -. Come ogni sabato a pranzo ci siamo fermati al Mc Donald’s di Curno dopo aver ritirato mio figlio da scuola a Longuelo. Ad un certo si è avvicinato un uomo: non l’ho visto, mi è arrivato alle spalle e ha posato una cartelletta sul nostro tavolo. Ho visto solo la mano scura: continuava a indicare l’articolo di giornale contenuto nella cartelletta e a pronunciare parole senza senso. Così a istinto mi pareva una parlata dell’India o del Pakistan. Ho pensato subito che fosse un mendicante e l’ho allontanato. Ha ripreso il suo foglio e se n’è andato».
Del furto, però, la 44enne se n’è accorta solo una volta salita in auto. «Avevo già preparato la borsa e l’avevo passata ai miei figli per tenerla sul divanetto con loro, al sicuro – ha aggiunto – il telefono credevo di averlo messo via dopo aver risposto a una telefonata. Quando sono salita in auto e ho visto che non si collegava automaticamente con la vettura ho capito. Sono tornata indietro per vedere se era rimasto al ristorante o se qualcuno l’aveva trovato, ma avevo già capito com’era andata: quell’uomo, con la distrazione dell’articolo se l’era preso dal tavolo».

La denuncia dai carabinieri (e su TikTok)
Alla donna non è rimasto altro da fare se non denunciare l’accaduto ai carabinieri di Curno. «Mio figlio più grande ha potuto deporre e fare un identikit dell’uomo perché, al contrario di me, loro l’hanno visto molto bene in faccia e come era vestito – ha spiegato -. So che devo rassegnarmi e che il telefono non lo ritroverò più, ma quello che dispiace di più è che materiale personale, foto e documenti, finiscano nelle mani di un estraneo. Fortunatamente non avevo ancora caricato le App della banca e le carte dato che me l’aveva regalato mio marito questo Natale. D’altra parte era nuovo e il suo valore si aggirava comunque tra i 700 e gli 800 euro. Ma soprattutto con il telefono io ci lavoro, come molte persone ormai, è il disagio è notevole quando accadono questi episodi».
@manuelalomonaco Condividete!!! Soprattutto se abitate nella provincia di Bergamo. Grazie #furto #telefono #ladri #vittima ♬ suono originale – Manuela Lo Monaco
Lo Monaco, infatti, oltre all’autoscuola gestisce un’attività online attraverso una pagina Instagram, dove crea contenuti sul tema della sana alimentazione. Sui social, dunque, è di casa ed è lì che ha voluto raccontare la sua disavventura. «Ho pensato che potevo mettere in guardia altre persone e allora ho pubblicato questo video-denuncia su TikTok ed è subito diventato virale – ha concluso -. Sono stata contattata da altre persone che avevano subito la stessa sorte e un uomo mi ha raccontato che quello stesso giorno lo aveva visto anche lui mentre pranzava al Kfc proprio a Curno. Bisogna stare sempre attenti, io mi fido tanto delle persone, ma ho preso una bella delusione».