Dramma senza fine

Domenica tragica sulle strade bergamasche, ben tre morti in tre diversi incidenti

Le vittime sono Alberto Suardi (20 anni) a Borgo di Terzo, Salvatore Di Marco (55 anni) a Zanica e un 46enne ucraino nella galleria Montenegrone

Domenica tragica sulle strade bergamasche, ben tre morti in tre diversi incidenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Foto in apertura di Tele Boario

Continua la drammatica serie di morti sulle strade bergamasche. Se appena pochi giorni fa si erano contate quattro vittime in incidenti, nella sola giornata di oggi (domenica 27 luglio) sono state ben tre le vittime, in tre diversi schianti.

Alberto Suardi, ventenne morto all'alba

Alberto Suardi

Il primo mortale è avvenuto all'alba, alle 5 circa, a Borgo di Terzo. Vittima Alberto Suardi, ventenne di Spinone al Lago, uscito di strada mentre era alla guida di una Panda per cause ancora da accertare. L'auto si è ribaltata, ha urtato una Mercedes ed è finita fuori strada. Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, Suardi è morto poco dopo l'impatto.

Scherzo del destino vuole che il giovane fosse diretto a un torneo di calcetto in programma a Zandobbio e dedicato a Paolo Marchesi, un altro giovanissimo scomparso un anno fa.

Già oggi è stata aperta la camera ardente, in via alla Fonte a Spinone, dove il ventenne viveva con la famiglia (la madre Katia, il padre Marco e il fratello Federico). I funerali si terranno in paese martedì 29 luglio. Il sindaco Simone Scaburri, secondo quanto riportato da BergamoNews, dichiarerà il lutto cittadino.

Di Marco, un altro motociclista morto

La moto su cui viaggiava Di Marco (screenshot di un video Localteam)

Poche ore dopo, alle 9 circa, a perdere la vita è stato invece un motociclista di 55 anni: Salvatore Di Marco, nato in Germania ma residente a Bergamo. L'uomo stava viaggiando sulla 591 bis, in territorio di Zanica, quando, all'altezza dello svincolo con la statale 42, ha perso il controllo della due ruote.

Violentissimo l'impatto con l'asfalto e, secondo quanto riferito dai soccorritori, Di Marco sarebbe morto sul colpo. La strada è stata chiusa dalle forze dell'ordine per consentire i rilievi, ma è stata riaperta dopo non molto.

Il frontale nella galleria Montenegrone

L'ultima tragedia è avvenuta attorno a mezzogiorno, all'interno della galleria Montenegrone (in territorio di Scanzorosciate). In questo caso, l'incidente ha coinvolto più veicoli, causando una vittima: un 46enne di origine ucraina. Anche lui sarebbe morto sul colpo. Ferite altre due persone (di 20 e oltre 52 anni), ma non in modo grave per fortuna. Una delle due - il 52enne - è stata ricoverata per accertamenti all'ospedale Bolognini di Seriate in codice giallo.

Stando alle prime informazioni, pare che l'auto su cui viaggiava la vittima abbia invaso la corsia opposta, causando un violento frontale con una vettura. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, le autorità hanno chiuso la galleria in entrambi i sensi di marcia, con ovvie e gravi conseguenze sul traffico della zona. Soltanto dopo circa quattro ore, cioè alle 16, la Montenegrone è stata riaperta.