- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Prima di “sparare” giudizi come quello di Francesco sarebbe opportuno conoscere le montagna in tutti i suoi aspetti…chi scrive una cosa del genere probabilmente non sarà nemmeno mai salito ad un rifugio né tantomeno su una vetta..forse non sa che le persone frequentano le montagne 12 mesi all’anno
Francesco Giuseppe stai attento a quello che dici un conto è andare in montagna dove c'è la neve un conto è salire in un canale sono due cose ben diverse. Giustamente con il caldo si deve scegliere attentamente cosa fare ciò non significa che in montagna sulla neve non si può andare a priori. Dovrebbero imparare gli stessi giornalisti a scrivere le cose correttamente non mi riferisco a questo articolo. Punto primo non sono due escursionisti. Una slavina di ghiaccio non l' ho mai vista semmai è crollato il ghiaccio causa alte temperature.
Mi spiace ovviamente, ma con questo caldo, vanno in montagna dove c'è ancora neve? Quando userà il cervello la gente?