- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Speriamo che la verità, nonostante sia stata "inondata", prima o poi venga "a galla".
Decisione che lascia mooolto perplessi e non aiuta la già scarsa credibilità della giustizia italiana. Soprattutto se deve indagare a sinistra.
A parte il fatto che Toti con i sindaci dei ns comuni, il Parco dei colli, ecc. non c'entra niente, è evidente lo strabismo della magistratura, che non riesce a guardare a sinistra. Anche qui archiviano, visto il colore delle giunte di Bergamo e Ponteranica, come degli enti cone Provincia e Parco. Se vediamo l'italia, basta guardare alla Puglia, dove il presidente appalta ai fratelli e non trovano nulla da dire
Già archiviato tutto????? 😂😂😂😂😂😂
Uah Uah Uah!
Solite. Legge del menga. Chi l ha nel culo se lo tenga. Poi giudici e sindaco rossi che pretendete
Francesco caro, stiamo ancora aspettando l'assoluzione del tuo amico Toti che dicevi essere innocente e perseguitato... la tua esperienza forense fa difetto, sembra.
I magistrati applicano la giustizia? Ma mi faccia il piacere! Non indagando per niente è ovvio che sarà difficile trovare i colpevoli. Indagano solo qundo gli pare? Intanto i cittadini pagano e contano i danni della Insipienza di sindaci, assessori, dirigenti di enti inutili e dannosi come i Parchi e i Consorzi di bonifica, veri colpevoli dei danni delle inondazioni dovute ai divieti assurdi di pulire i boschi e i fiumi.