Festa della Dea, ecco il programma Tutto in diretta su BergamoPost

Luglio è sinonimo di sole, caldo ed estate. Per tutti i tifosi dell'Atalanta però, dopo il mese di relax trascorso a giugno, luglio significa anche ritiro estivo per la nuova stagione ma soprattutto Festa della Dea. Nelle ultime ore, sul profilo Facebook "Sostieni la Curva" è comparsa la locandina completa con il programma della sei giorni a tinte nerazzurre arrivata alla nona edizione. Qualche novità c'è ma la più interessante possiamo svelarla ufficialmente: BergamoPost.it trasmetterà in diretta e in esclusiva via streaming tutte le serate della Festa della Dea, in collegamento dal parcheggio esterno di OrioCenter.
Un carico di passione nerazzurra. La kermesse organizzata dai ragazzi della Curva Nord, ogni anno, chiama a raccolta migliaia di persone. Visti i lavori in programma per la realizzazione del "Polo del Lusso" di Azzano San Paolo, quella che inizierà giovedì 9 luglio e si concluderà martedì 14 luglio potrebbe essere l'ultima edizione della festa atalantina che si svolgerà vicino al grande centro commerciale. Praticamente scontato che sarà nuovamente un successo. Bergamopost.it trasmetterà in diretta streaming tutte le serate, per dare la possibilità a chi non potrà essere presente a Orio di vivere le emozioni nerazzurre stando comodamente seduti davanti al pc. Ogni giorno, a partire dalle 22.30 in avanti, il leader Claudio "Bocia" Galimberti salirà sul palco per presentare, salutare e cantare insieme ai protagonisti dell'Atalanta di oggi e di ieri. La Festa della Dea, con oltre 10mila persone presenti ogni sera, è la più grande manifestazione aggregativa della provincia e raduna i tifosi dell'Atalanta ma non solo.
Le novità del programma. Nelle prossime ore inizieranno i preparativi dei ragazzi della Curva. I volontari coinvolti sono tantissimi, in pochi giorni ci sono da montare tutti gli impianti oltre al palco, il tendone birreria e quello ristorante. Per i bambini sarà presenta la solita zona giochi chiamata Ciubylandia mentre l'intrattenimento musicale sarà affidato ogni sera ad una band diversa. Giovedì 9 luglio si parte con la musica dei Vascombriccola e della rock band Enigmatika che faranno da anteprima alla presentazione della nuova Atalanta. Per venerdì 10 luglio ci sarà la musica degli Statuto e sarà l'occasione per salutare i nuovi acquisti Jasmin Kurtic e Davide Bassi. Sabato pomeriggio 11 luglio, si terrà un dibattito ultras sul tema "la repressione fa male a tutti", mentre in serata la musica dei Nuclears farà da accompagnamento alla prima volta di Edy Reja sul palco della Festa della Dea. L'appuntamento con il mister, rispetto al passato, è anticipato di due giorni.
Favini e Bellini. Domenica 12 luglio, dopo la presentazione della squadra che avverrà durante la mattinata forse al Lazzaretto (lo stadio non è agibile), sarà il giorno del grande saluto all'eterno Mino Favini. Sul palco della festa, con la musica dei Ligastory, salirà il talent scout appena passato al Como, assieme a Finardi e a gran parte del settore giovanile. Lunedì 11 luglio sarà la volta del saluto a Gianpaolo Bellini, la bandiera dell'Atalanta che il 30 giugno ha terminato il suo percorso da calciatore. Vicino a Bellini, ci saranno i Nomadi di Beppe Carletti. Il gran finale della Festa della Dea sarà riservato al presidente Antonio Percassi, a tutti i dirigenti e al ricordo dell'ex presidente Cesare Bortolotti nell'anno del XXV anniversario della sua scomparsa. Con la musica afro del Dj Pier Kuce a fare da anteprima, quella sera saranno anche ricordati tutti i ragazzi della Curva che sono prematuramente scomparsi: nelle ultime edizioni, una torciata grande come l'intera area feste ha illuminato un minuto di silenzio decisamente toccante.
Le sorprese e gli ospiti. Le sorprese come ogni anno non mancheranno: non è ancora dato sapere con quali diavolerie questa volta verranno portati gli ospiti sul palco ma la fantasia degli organizzatori, in passato, ha lasciato tutti a bocca aperta. Carroarmati, galeoni, Mig della Seconda Guerra Mondiale e mongolfiere le abbiamo già viste, tra pochi giorni sapremo dove si sono spinti i ragazzi della Curva per questa edizione.