Filandina di Cologno al Serio in fiamme, la sindaca annuncia provvedimenti
Ieri sera (mercoledì 30 luglio) i vigili del fuoco hanno spento un incendio divampato nell'edificio abbandonato

Un incendio ha interessato mercoledì sera lo stabile dismesso della Filandina, in via Circonvallazione a Cologno al Serio. L'allarme è scattato intorno alle 19.30, quando i residenti della zona hanno notato una densa colonna di fumo alzarsi dall'edificio abbandonato e hanno avvertito un forte odore di materiali combusti.
L'ipotesi dolosa
I vigili del fuoco del distaccamento di Treviglio sono intervenuti prontamente riuscendo a domare le fiamme in tempi rapidi. Sul posto anche i carabinieri del nucleo radiomobile di Treviglio per i rilievi del caso. Le fiamme hanno interessato materiale vario presente all'interno della struttura e la vegetazione infestante che cresce attorno al fabbricato. Non si registrano feriti né danni ad altre proprietà.
Secondo quanto emerso, come riportato dai colleghi di Prima Treviglio, l'origine del rogo sarebbe riconducibile all'ingresso di persone non autorizzate nella proprietà privata. «Qualcuno dev'essere entrato e in qualche modo deve aver causato il rogo», ha dichiarato la sindaca Chiara Drago, accorsa sul posto insieme all'assessore alla Sicurezza Maurizio Cansone.
Non è la prima volta che l'ex Filandina diventa teatro di atti vandalici. La struttura, abbandonata da decenni e facilmente accessibile nonostante i divieti di accesso, è già stata oggetto in passato di episodi simili.
Verso l'ordinanza sindacale
Di fronte al ripetersi di questi episodi, il primo cittadino ha annunciato misure concrete. «Emanerò ordinanza perché vengano tagliate le sterpaglie, in modo da evitare ulteriori guai semmai qualcuno dovesse entrare di nuovo e fare altri scherzi idioti», ha spiegato Drago.
La sindaca ha inoltre rivelato i tentativi dell'amministrazione di coinvolgere i proprietari in progetti di riqualificazione: «Abbiamo incontrato più volte i proprietari per proporre loro di partecipare a bandi pubblici per la riqualificazione dell'area ma non siamo mai arrivati a nulla, peccato perché è uno spazio grande vicino al centro storico».
L'area, situata a pochi passi dal centro di Cologno al Serio, continua quindi a rappresentare un problema di sicurezza e decoro urbano per la comunità locale.