Commenti su: Finestrini in frantumi delle auto in sosta, identificato e denunciato un uomo

Claudio

Ti spaccano i vetri dell'auto, ti rubano quello che trovano e la lamentela è gratuita? Davvero spassosa questa. Quanto a Caracas non so se sono messi peggio. Ho dei dubbi.

Massimo

Non avevo dubbi sulla nazionalità

Michele

Meglio così, chi pagherebbe le spese legali?

Mariano Giusti

Dai commenti della/alla stampa sembrava di essere a caracas, invece neanche le denunce sono state fatte. Ormai siano la capitale della lamentala gratuita

Luca C.

589 - 319, rispettivamente il numero di carcerati seguito dal numero dei posti effettivi nel carcere di Bergamo, con queste condizioni penose delle carceri italiane risulta direi stucchevole Per non usare termini che potrebbero offendere, la polemica di taluni che vorrebbero Lo sceriffo che arresta tutti li sbatte in carcere e chiude buttando via le chiavi: affrontando invece la realtà questi danneggiamenti/furti dalle auto parcheggiate lungo la strada non comportano tali restrizioni della Libertà personale, per cui la legge prevede che il soggetto individuato in pochi giorni sia denunciato a piede libero, così dice la legge.

Lone Wolf

Oltre che non andare in galera chi paga i danni delle macchine. Questi sono quelli che ci pagheranno😂le pensioni. Vedrai che Bergamo....e Don Trussardi.

Sebastiano

Se nessuno denunzia (meglio farlo su Facebook...) non avrà nessuna imputazione a carico o comunque questioni bagatellari. Ma non è lui che rompeva le auto al Villaggio, quello non lo hanno ancora preso.

lele

State sereni non è successo nulla, un'altra risorsa in giro a cercare lavoro...

RT

...e adesso? lo affidano ai servizi sociali? Ma quelli delle scritte sull'edifico comunale, non li hanno ancora individuati? o li tengo nascosti e protetti?

Marcello

Manca una parolina... "arrestato"! Vuol dire che è tranquillamente in giro, magari per comperarsi un'altra mazzetta e ricominciare? E allora non si dia la responsabilità né all'amministrazione comunale né alle forze di polizia. Il problema è chiaramente nel nostro sistema di leggi, costruito nei decenni da tutti quelli che ci hanno governato. Siamo stati scientificamente disarmati, tutti, a cominciare dalle forze dell'ordine.

Diego

Immagino che il soggetto sia già in libertà, con foglio di via e con la promessa di fare il bravo.