- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Mi sorge una domanda che però voglio anticipare i soliti intellettuali intelligenti buonisti Wock ma questa ottantenne che non è in grado di capire e riconoscere i propri figli o nipoti NON AVEVA FIGLI/E? È palese che la signora di testa non è messa bene sempre facendo fede all’articolo,quindi visto che indossava aggeggi di oro significa che non era senza soldi per pagare una badante. Molto probabilmente i figli puntavano al risparmio….
Chiunque dovrebbe poter andare in giro con ciò che gli più aggrada addosso, purtroppo con la delinquenza dilagante dobbiamo adeguarci, polemiche a parte, ma se anche i carabinieri o chi per loro dovessero acciuffare quella ladra ci sarà un giudice che la lascerà libera subito dopo, fra le altre cose nel nostro Bel Paese manca purtroppo la certezza della pena
Quelli sono criminali e vanno presi e condannati, ma perché andare in giro con un orologio da 6.000 euro? Per ostentare la propria ricchezza? E' pieno di delinquenti, non ne vale la pena.