- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rimango basito davanti a cotanta efficienza della Pubblica Amministrazione. Probabilmente utilizzeranno la stessa ditta di manutenzione che usano le banche per i loro Bancomat ogni giorno di fermo sono tanti soldi persi, la sicurezza viene in subordine altrimenti ed è in capo ad altra impresa perché altrimenti la segnaletica, le buche stradali, le barriere, gli asfalti dovrebbero essere a norma invece non mi pare lo siano.
Sono dell'idea che 90 km orari di limite sia accettabile come limite velocità quindi NON condivido i gesti di questo personaggio ma penso che abbia "vita" breve , a breve verrà beccato.
Inutile che voi giornalisti facciate sempre il tifo per il potere... perché non scrivete un po' che su molte strade dove hanno piazzato gli autovelox hanno anche ingiustificatamente abbassato i limiti di velocità? Per fare cassa... E anche basta, no? Che li mettano nei punti pericolosi i velox!
per pochi kilometri orari si prendono multe da capogiro. tutto per ripianare le casse della provincia e del comune! una vita in colonna e ora non si può neanche piu sfruttare un pezzetto di strada libera!
Incassi di mezzo milione di euro ..... Siamo sicuri che li mettano , mossi dal buon cuore , per la nostra sicurezza? Facciamo i seri e non prendiamoci in giro....
Un conto è la multa correttiva,altra cosa sono le multe da 300 euro che vengono fatte per fare cassa.Secondo me è anticostituzionale dare queste multe,oltretutto arrivano 2 mesi dopo, che senso ha?
Mario, vuoi mettere dissuasori di velocità sulle strade extraurbane dove passano un sacco di mezzi pesanti?? Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Io dico di no!
...ah ma non lo vogliamo mettere un bel limite ai 30 orari anche qui? Io ci aggiungerei un semaforo pedonale ed una rotatoria, che tanto i fenomeni quelle le fan costruire come se nulla fosse...laureati ne abbiamo ancora!? Ahahahah....beh, certo che un mezzo milione in più in tasca...concordo con Giovanni però, i rincoxzioniti che poi al limite di 90 vanno a a 60, a questi gli farei guidare una zucchina senza la sella (ma d'altronde c'è sempre stata gente così)
Fanno solo cassa non si può fare una multa per 2km in più e una vergogna
Personalmente se avrò modo di conoscere il nostro Fleximan lo ringrazierò e gli offrirò un pranzo. Finalmente qualcuno ha il coraggio di iniziare a ribellarsi alle continue vessazioni e fardelli nascosti dietro la sicurezza. Se l'avessero a cuore veramente rifarebbero segnaletiche invisibile, barriere fuori norma, fondi stradali da rifare. La verità è che servono i soldi delle multe per coprire i buchi, non nell'asfalto ma del bilancio,
Se tutti gli automobilisti guidassero con più sale nella zucca non ci sarebbe bisogno degli autovelox. Invece per colpa di una minoranza menefreghista che guida in maniera spericolata mettendo a repentaglio la vita altrui le amministrazioni devono adeguarsi con i controlli
Secondo me il problema è diverso: con le tecnologie che avanzano e i veicoli con svariati sensori, per quale motivo i limiti di velocità restano invariati invece di essere aumentati (a parte nei centri abitati dove hanno senso i 50 all'ora)?
Bata mettere dei dissuasori di velocità, semplici e molto efficaci
È ora che trovino un altro modo per fare cassa e che mettano gli autovelox dove abbiano davvero un senso.
Secondo me cercano di controbattere ad un abuso,quando un amministrazione comunale mette in preventivo anche le entrate da contravvenzioni e una vergogna amministrativa e non potendo controbattere il potere fanno bene Io condivido la reazione.
Tutti simpatizziamo per le gesta, ma c'è da dire che se vai a più di 90 in quel punto sei un criminale. Raro caso di limite adeguato alla strada.
Quando sparirà l'idea e la convinzione che, nella maggior parte dei casi, gli autovelox servono per fare cassa ed arricchire le casse anche di società installatrici invischiate in abusi e frodi con complicità di amministratori pubblici, allora la sicurezza sarà al primo posto.
Gli autovelox fissi servono solo a fare cassa , una piccola cassa , perché chi è della zona non prenderà mai una multa da questi Velox fissi , la prendono solo i forestieri . Se si vuole risolvere il problema vero della velocità, al giorno d oggi si può, ma non si vuole . Basta che le auto vadano di meno , escano dalla casa con velocità adeguate alle strade . Al giorno d, oggi si potrebbe di tutto , ma nessuno vuole questo , quello che si vuole sono solo le multe x dare cassa , e morti x fare casse .
Pur non appoggiando il gesto voglio ringraziare questa persona perché mi permette di fare uns puntualizzazione su questa strada costruita male, la ditta finita sotto processo e PIÙ NESSUNO HA SISTEMATO IL FONDO STRADALE ma piuttosto hanno risolto con l'obbligo dei 70 all'ora! Una superstrada a DUE CORSIE...VERGOGNA
L'unico autovelox che non dava grande fastidio, visto che comunque puoi andare fino a 90 km orari. Il problema sono i pirlottini che rallentano fino a 60, mentre per i fenomeni che passano a 110 o più gli sta bene la multa.