Foppa, per la sfida al PalaRadi serve il carattere delle prime partite

Archiviata la battuta d'arresto in Supercoppa contro l'Imoco Volley Conegliano, la Foppapedretti Bergamo riprende il proprio cammino in campionato. Domani sera al PalaRadi (ore 20.30, diretta RaiSport, arbitri Dominga Lot e Luca Sobrero) la squadra di Stefano Lavarini farà visita alla Pomì Casalmaggiore, attualmente al terzo posto in classifica, a un punto dalla coppia di testa formata dalle rossoblù e da Conegliano. Contro le campionesse d'Europa (e vicecampionesse del mondo) gli stimoli verranno da sè. L'obiettivo di Lo Bianco e compagne è chiaro: riconquistare la vetta solitaria della graduatoria tornando a casa con una vittoria che interrompa immediatamente la serie negativa e che torni a mostrare la bella Foppa di inizio stagione, facendo dimenticare quella altalenante delle ultime due affermazioni contro Monza e Club Italia.
Ma l'impresa al PalaRadi non sarà certo cosa semplice. La Foppa si troverà di fronte una squadra molto solida, plasmata il primo anno da Mazzanti (che vinse lo scudetto), consolidata poi da Barbolini (che alzò al cielo la Champions l'anno scorso) e che ora con Caprara cerca di confermarsi ai vertici del volley mondiale. Il gruppo delle titolari è praticamente lo stesso dell'ultimo campionato, con le sole eccezione di Fabris nel ruolo di opposto (al posto di Kozuch che si è data al beach volley) e di Lucia Bosetti in uno dei due posti quattro (sostituendo Francesca Piccinini trasferitasi a Novara). Per il resto troviamo ancora la statunitense Carli Lloyd in cabina di regia, la serba Jovana Stevanovic e l'americana Lauren Gibbemeyer al centro, Imma Sirressi nelle vesti di libero e la capitana Valentina Tirozzi schiacciatrice. Quest'ultima però non sarà disponibile domani - sta recuperando dopo la pulizia al menisco effettuata il 17 novembre scorso - e al suo posto Caprara dovrebbe mandare in campo la giovane Anastasia Guerra, nella scorsa stagione al Club Italia, preferendola alla più esperta Lucia Bacchi.




Lavarini, che ha avuto a disposizione una settimana per preparare al meglio il posticipo della nona giornata d'andata, ha solamente problemi di abbondanza. La poco esaltante prestazione nella Supercoppa potrebbe aver aumentato i dubbi per quanto concerne i posti quattro da schierare, con Partenio, Sylla e Gennari a giocarsi le due maglie disponibli. La schiacciatrice veneta, risultata la migliore in campo della Foppa a Treviso al pari di Suelen, dovrebbe essere confermata nell'eptetto di partenza, mentre la possibile sorpresa potrebbe essere quella di vedere il ritorno in campo da titolare di Gennari con Sylla inizialmente out. Il resto è scritto: Lo Bianco in cabina di regia, Skowronska - chiamata a riscattare la deludente prova in terra veneta - opposta, Guiggi e Popovic al centro e Suelen libero.
Così in campo (Cremona, PalaRadi, ore 20.30, diretta RaiSport):
Pomì Casalmaggiore: Lloyd, Fabris, Stevanovic, Gibbemeyer, Guerra, L. Bosetti, Sirressi (L). Allenatore: Caprara. A disposizione: Peric, Turlea, Bacchi, Gibertini.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska, Guiggi, Popovic, Sylla, Partenio, Suelen (L). Allenatore: Lavarini. A disposizione: Mori, Venturini, Gennari, Paggi, Cardullo.
Arbitri: Dominga Lot e Luca Sobrero
Classifica
Foppapedretti Bergamo* 20, Imoco Volley Conegliano 20, Pomì Casalmaggiore* 19, Savino Del Bene Scandicci 17, Igor Gorgonzola Novara 17, Unet Yamamay Busto Arsizio 16, Liu Jo Nordmeccanica Modena 13, Il Bisonte Firenze 11, Sudtirol Bolzano 11, Saugella Team Monza 6, Club Italia Crai 6, Metalleghe Montichiari 3.
* una partita in meno