Campionato, 11esima di ritorno

Foppa a Novara, dove fu impresa Prove generali per la Coppa Italia

Foppa a Novara, dove fu impresa Prove generali per la Coppa Italia
Pubblicato:

Tutti abbiamo ancora negli occhi la splendida Foppapedretti che, qualche settimana fa, annientò Novara nel quarto di finale di Coppa Italia, infliggendo alle avversarie la sconfitta più pesante dell'intera stagione. Ora la stessa rivale si troverà nuovamente sulla strada della Foppa - domani allo Sporting Palace di Novara con inizio alle 17 -, ma questa volta l'incontro sarà valido per l'undicesima giornata di ritorno.

 

foppa 1

 

Novara, stagione amara. Per la formazione piemontese, questa gara potrebbe rappresentare la svolta di una stagione fin qui deludente sia in Italia - l'eliminazione in Coppa Italia e l'attuale quarto posto in classifica non soddisfano la proprietà - sia in Europa, luogo in cui la squadra allenata prima da Pedullà e poi da Fenoglio è stata eliminata sia in Champions che in Cev. Nemmeno il cambio di allenatore, avvenuto il 14 dicembre scorso dopo la vittoria sulla Foppa al tie-break con Novara secondo in classifica a un solo punto dal primato, e l'ingaggio del jolly offensivo Fawcett sembrano aver dato una scossa all'ambiente. Con il passare delle giornate l'Igor ha perso molto terreno, soprattutto nelle ultime sei giornate in cui Signorile e compagne hanno raccolto solamente tre vittorie - 3-0 contro Montichiari e 3-2 contro Casalmaggiore e Unendo Yamamay Busto Arsizio - e incassato altrettante sconfitte contro Modena, Scandicci e Conegliano. Ora il team di Fenoglio si ritrova costretto addirittura a difendersi dall'attacco di Modena, distante solo due punti. Tornando al match di domani, sono molti i dubbi che assillano il tecnico novarese, che dovrebbe comunque puntare sulla diagonale composta dall'ex Noemi Signorile in diagonale con Fabris, sulla coppia centrale formata da capitan Guiggi e da Chirichella, su Cruz e Fawcett schiacciatrici e su Sansonna libero.

 

vesna

 

Possibile impiego di Vesna Durisic. Diverso il discorso in casa bergamasca. L'attuale situazione di classifica - settima posizione - non fa saltare di gioia i vertici del sodalizio, ma la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia e le ultime prestazioni della squadra fanno ben sperare per la fase calda della stagione. Ora il team di Lavarini è chiamato all'ultimo appuntamento prima della semifinale contro Casalmaggiore, affrontando l'incontro con un duplice scopo: affinare ulteriormente la condizione e cercare di strappare punti importanti nel tentativo di superare Scandicci al sesto posto. Da domani Lavarini potrà utilizzare anche l'ultima arrivata, ovvero la 37enne centrale Vesna Durisic, giunta in città mercoledì e già a disposizione del tecnico. Molto difficile un suo impiego dall'inizio, ma è probabile un ingresso a gara in corso al fine di valutare le reali condizioni dell'atleta serba. Recuperata completamente Katia Barun, che anche contro Montichiari non era parsa completamente ristabilita, l'opposta croata (che si sfiderà a distanza con la connazionale Fabris) scenderà in campo in diagonale con Lo Bianco, al centro conferma per Aelbrecht e Paggi, ai lati Gennari e Sylla con Cardullo libero.

 

20151024_Foppa_016

 

Così in campo (PalaTerdoppio, Novara, ore 17, diretta streaming su www.lvftv.it):

Igor Gorgonzola Novara: Signorile, Fabris, Chirichella, Guiggi, Cruz, Fawcett, Sansonna (L). All.: Fenoglio. A disposizione: Bosio, Mabilo, Bonifacio, Cruz, Wawrzyniak, Malesevic, Bruno (L).

Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun-Susnjar, Aelbrecht, Paggi, Gennari, Sylla, Cardullo (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Plak, Durisic, Frigo, Mambelli.

Arbitri: Dominga Lot e Alessandro Tanasi

 

Seguici sui nostri canali