Contro Il Bisonte Firenze

Foppa, ora è tempo di ripartire

Foppa, ora è tempo di ripartire
Pubblicato:
Aggiornato:

Dimenticare e ripartire. Queste sono le missioni della Foppapedretti Bergamo che, dopo la bruciante battuta d'arresto in Supercoppa per mano di Conegliano e la prematura eliminazione nei quarti di finale di Coppa Italia ad opera della Savino del Bene Scandicci, domani sera riprenderà il proprio cammino in campionato. La squadra allenata da Stefano Lavarini sarà in scena al Mandela Forum di Firenze, impianto che ospiterà l'anticipo della prima giornata di ritorno, in casa del Bisonte. L'obiettivo principale, oltre a quello della conquista di una vittoria - che aiuta sempre ad innalzare il livello di autostima -, sarà quello di tornare a giocare (o almeno provarci) come mostrato nelle prime gare stagionali: buona qualità di ricezione, gioco veloce, esaltazione delle centrali e via dicendo.

 

 

Ma nemmeno il buon Lavarini, che non possiede la bacchetta magica, è potuto intervenire in maniera massiva sulla squadra. Lavorando giorno dopo giorno il team sta gradualmente andando alla ricerca della miglior condizione, con il tecnico chiamato a scegliere chi schierare in posto quattro fra Partenio, Gennari e Sylla. La gara di ritorno contro Scandicci ha sentenziato una buona prova di Sylla (15 punti e 54% in attacco), una discreta Partenio (12 punti e 39% in attacco), mentre è andata malino Gennari, che ha chiuso con soli 4 punti e un 17%. Quindi la sensazione è quella che, questa volta, l'esclusa sia Gennari, con uno schieramento che vedrà Skowronska in diagonale con Lo Bianco, Guiggi e Popovic al centro, Partenio e Sylla in posto quattro e Suelen libero.

 

 

Il Bisonte invece cercherà di sfruttare il momento negativo della Foppa e andrà quindi a caccia di punti importanti in chiave salvezza. La formazione allenata da Marco Bracci occupa attualmente la nona posizione con 11 punti, quattro in più di Montichiari che staziona in penultima posizione. Partita piuttosto malino, la compagine di patron Wanny di Filippo è cresciuta strada facendo, trovando anche la forza di andare a vincere in casa di Novara e Busto Arsizio. L'organico, che dovrebbe comunque consentire a Firenze di salvarsi, ha il proprio punto di forza del braccio di Indre Sorokaite, atleta con trascorsi a Bergamo. Molto probabilmente l'italo-lituana sarà schierata in diagonale a Marta Bechis, con Calloni e Melandri centrali, la portoricana Enright e la capitana della nazionale azera Bayramova in posto quattro e Parrocchiale libero.

 

Così in campo
(Firenze, Mandela Forum, sabato 14 gennaio, ore 20.30, diretta Rai Sport)

Il Bisonte Firenze: Bechis, Sorokaite, Calloni, Melandri, Bayramova, Enright, Parrocchiale (L). Allenatore: Bracci. A disposizione: Bonciani, Brussa, Repice, Pietrelli, Norgini.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska, Guiggi, Popovic, Sylla, Partenio, Suelen (L). Allenatore: Lavarini. A disposizione: Mori, Venturini, Paggi, Gennari, Cardullo.

Programma 12^giornata
Sabato 14 gennaio ore 20.30 (diretta RaiSport)
Il Bisonte Firenze-Foppapedretti Bergamo
Domenica 15 gennaio ore 17
Savino del Bene Scandicci-Imoco Volley Conegliano
Sudtirol Bolzano-Igor Gorgonzola Novara
Metalleghe Montichiari-Saugella Team Monza
Liu Jo Nordmeccanica Modena-Unet Yamamay Busto Arsizio
Mercoledì 18 gennaio ore 20.30
Pomì Casalmaggiore-Club Italia

Classifica
Pomì Casalmaggiore 27, Imoco Volley Conegliano 25, Igor Gorgonzola Novara 23, Foppapedretti Bergamo 22, Savino Del Bene Scandicci 20, Unet Yamamay Busto Arsizio 19, Sudtirol Bolzano 15, Liu Jo Nordmeccanica Modena 14, Il Bisonte Firenze 11, Saugella Team Monza 9, Metalleghe Montichiari 7, Club Italia Crai 6.

Seguici sui nostri canali