Iniziato il girone di ritorno con una balbettante vittoria in casa del Bisonte Firenze, la Foppapedretti Bergamo andrà a caccia di certezze. Certezze che ormai mancano da troppo tempo – l’ultima bella e nitida vittoria risale al 23 novembre scorso al PalaPanini contro Modena – e che è necessario ritrovare in vista della seconda parte di stagione che porterà poi ai play-off scudetto. Il calendario ora pone una serie di ostacoli più o meno impegnativi – Scandicci, Novara, Modena e Busto Arsizio in ordine cronologico – che nel girone d’andata furono superati senza troppe difficoltà, eccezion fatta per la gara con l’Unet Yamamay che rappresentò l’unica battuta d’arresto della fase d’avvio. La Foppa, se supportata da una buona condizione fisica e soprattutto mentale, può giocarsela alla pari con tutte queste formazioni, lasciando poi al campo il verdetto sulla squadra vincitrice.
Il primo avversario, in ordine cronologico, è la Savino Del Bene Scandicci che, a distanza di due settimane, tornerà al PalaNorda. Ormai la formazione allenata da Mauro Chiappafreddo la conosciamo tutti abbastanza bene: la sfida d’andata, vinta 3-1 dalle nostre, e il doppio confronto nel quarto di finale di Coppa Italia – che ha visto la qualificazione delle toscane – hanno messo in mostra pregi (tanti) e difetti (pochi) di una squadra costruita per puntare in alto. La costanza di rendimento della schiacciatrice olandese Meijners, la qualità in attacco e a muro della centrale brasiliana Adenizia, le difese di Merlo e la crescita dell’opposta ceca Havlickova rendono la Savino del Bene un team con punti di forza in ogni angolo del campo. Chiappafreddo, che domani può contare sull’intero roster disponibile, dovrebbe completare lo schieramento di partenza con la palleggiatrice Giulia Rondon, Aurea Cruz in posto quattro e Valentina Arrighetti al centro.

La Foppa, dal canto suo, dovrà sopperire ai limiti strutturali che già conosciamo con le proprie forze. Dal volleymercato difficilmente arriverà qualche innesto, pertanto sarà necessario lavorare sempre di più con il materiale umano a disposizione cercando di rendere incisivo il più possibile il servizio e provando a variare il gioco il più possibile, sperando anche che si alzi la percentuale offensiva dei posti quattro che scenderanno in campo. Lavarini, per provare a fare il colpo (fischio d’inizio alle 17, arbitri Mauro Goitre e Luca Sobrero), si affiderà allo stesso schieramento del match contro il Bisonte, ossia con Lo Bianco in palleggio, Skowronska opposta, Guiggi e Popovic al centro, Gennari e Partenio schiacciatrici e Suelen libero.
Così in campo (Bergamo, PalaNorda, domani ore 17):
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska, Guiggi, Popovic, Partenio, Gennari, Suelen (L). Allenatore: Lavarini. A disposizione: Mori, Sylla, Paggi, Venturini, Cardullo.
Savino del Bene Scandicci: Rondon, Havlickova, Adenizia, Arrighetti, Cruz, Meijners, Merlo (L). Allenatore: Chiappafreddo. A disposizione: Scacchetti, Zago, Crisanti, Moreno Pino, Loda, Giampietri.
Arbitri: Mauro Goitre e Luca Sobrero