Un mini raduno

Foppapedretti, pronte a ripartire

Foppapedretti, pronte a ripartire
Pubblicato:

Si riparte. Dopo aver trascorso, in maniera più turbolenta che mai, i mesi di maggio e giugno, la Foppapedretti Bergamo alza il sipario sulla stagione 2017/2018 che la vedrà nuovamente ai nastri di partenza. Purtroppo però, a causa dei rispettivi impegni delle singole atlete, si tratta solamente di un mini-raduno. Agli ordini del nuovo tecnico Stefano Micoli (campione d'Italia con Novara nel campionato scorso in qualità di viceallenatore), del secondo allenatore Daniele Turino e dell'assistente Matteo Prezioso sono presenti le confermate Paola Paggi e Paola Cardullo, la rientrante Jennifer Boldini (era in prestito a Montichiari), l'esperta Francesca Marcon (proveniente da Modena), la giovane Lucia Imperiali (giunta da Orago) e, a sorpresa, Miriam Sylla, passata a salutare le nuove compagne prima di partire per Roma per ritrovarsi con la nazionale azzurra. Assenti giustificate la venezuelana Roslandy Acosta, che sta sbrigando le ultime pratiche burocratiche per potersi trasferire in Italia, le serbe Sanja Malagurski e Mina Popovic, la croata Ema Strunjak e le azzurre Ofelia Malinov e Valeria Battista che invece sono impegnate con le rispettive selezioni.

 

 

Obiettivo: parte alta della classifica. A presentare la squadra è presente il direttore generale Giovanni Panzetti: «Abbiamo rivoluzionato l'organico, ma il nostro obiettivo sarà quello di fare un campionato nella parte alta della classifica, sperando di essere una sorpresa come già accaduto diverse volte in passato. La squadra - prosegue il dirigente del Volley Bergamo - è un mix di giovani ed esperte, con il tentativo di inserire un paio di jolly in grado di poter esplodere». Infine il navigato general manager si esprime anche sull'attuale situazione societaria. «È l'ultimo anno di Foppapedretti, ma sento che non sarà l'ultimo di Volley Bergamo. Ho chiesto a tutte le parti in causa (allenatori, dirigenti, atleti e via dicendo) di non fare ragionamenti con un termine temporale. Sono convinto che il Volley Bergamo non finirà qui la propria avventura».

 

Ciao a tutti volevo fare un in bocca al lupo per la prossima stagione alla mia squadra del cuore ovvero la Foppa per...

Pubblicato da Giuseppe Ferrenti su Domenica 20 agosto 2017

 

Gli auguri di Lavarini e Ferrenti. Infine una novità: dopo 22 anni lo storico fisioterapista Giuseppe Ferrenti lascia la Foppapedretti. L'annuncio arriva attraverso il proprio profilo Facebook, spiegando le motivazioni che hanno portato il fisioterapista più vincente nel campo della pallavolo femminile a prendere questa scelta. «Ciao a tutti. Volevo fare un in bocca al lupo alla mia squadra del cuore, ovvero la Foppa, per la quale ho avuto il privilegio di lavorare e curare per ventidue fantastici anni. Purtroppo per motivi di tempo non posso più far parte dello staff medico. Sarò il tifoso numero uno e volevo ringraziare il Volley Bergamo per aver creduto in me in tutti questi anni. Ci vediamo alla prima di campionato».

 

Alla Nobiltà RossoBlu, ad Andrea Veneziani Giovanni Panzetti Stefano Calvo, Giorgia Marchesi, Paolo Bolis, a tutte le...

Pubblicato da Stefano Lavarini su Domenica 20 agosto 2017

 

L'augurio di Ferrenti precede di poche ore quello di Stefano Lavarini, allenatore della formazione rossoblù nelle ultime cinque stagioni e ora coach della formazione brasiliana del Minas, che posta una foto con la scritta «Berghem» alla quale aggiunge: «Alla Nobiltà Rossoblù, ad Andrea Veneziani Giovanni Panzetti, Stefano Calvo, Giorgia Marchesi, Paolo Bolis, a tutte le donne dell'ufficio, a tutta la società e gli amici sponsor, a Gianni Bonacina, Stefano Micoli, Daniele Turino, Matteo Prezioso e tutto lo staff, alle giocatrici, a Camillo Casanova, Renzo Mangili, Claudio Locatelli, Michele Chiari, Salvo Aiello, i taraboys, a Silvano Grumelli (grazie per la maglia) e a chiunque passi dal PalaNorda, dal Marienplatz, a chiunque scorre il sangue rossoblù, a Bergamo, in bocca al lupo per la nuova stagione».

 

Ecco la Foppapedretti Bergamo 2017/2018:
Palleggiatrici: Ofelia Malinov (ITA, 1996, da Conegliano), Jennifer Boldini (ITA, 1999, da Montichiari).
Opposta: Sanja Malagurski (SRB, 1990, da Montichiari).
Schiacciatrici: Miriam Sylla (ITA, 1995, confermata), Francesca Marcon (ITA, 1983, da Modena), Roslandy Acosta (VEN, 1992, dal Potsdam), Valeria Battista (ITA, 2001, confermata).
Centrali: Mina Popovic (SRB, 1994, confermata), Ema Strunjak (CRO, 1999, dal Haok Mladost), Paola Paggi (ITA, 1976, confermata).
Liberi: Paola Cardullo (ITA, 1982, confermata), Lucia Imperiali (ITA, 1999, da Orago).

Staff tecnico:
Allenatore: Stefano Micoli.
Secondo allenatore: Daniele Turino.
Videoman: Matteo Prezioso.
Fisioterapista: Davide Pavanelli.
Scoutman: Gianni Bonacina.

Seguici sui nostri canali