Commenti su: Furbetto dei rifiuti a Mozzanica: individuato, multato e costretto a differenziarli

Simo

Non viviamo più nel Medioevo, differenziare è un nostro dovere, il non sono capace, il non so non è accettabile, e spero che questo soggetto abbia preso una bella multa

Giuseppe Boschini

Non ho mai capito se la busta del caffe', quella in alluminio dentro, va nella plastica...nel vetro.... nel differenziato...

Conti. Assessore all'ambiente.

Ad Arcene è il nostro impegno primario e costante!!!

Luciano

Colpire uno ( spero con il.massimo!!) per educarne 100.

sebastian morsellino

in Veneto esistono i cassonetti con la chiave elettronica e i sacchi con codice a barre se sbagli a dividere multa

Michele

Io vivo in un altra regione dove si usano i cassonetti, vi assicuro che la differenziata non esiste.

Eros

@Roberto. Caro il mio cavernicolo, con i cassonetti tutti farebbero come il tizio in questione, e in più dovresti andare a portarli ogni volta. (c'è chi abita vicino e chi lontano) È pazzesco che ci sia ancora qualcuno che non è contento di un servizio come quello porta a porta, solo perché dividere i rifiuti ' è troppo sbattimento ' . Datevi una svegliata che siete la vergogna dei nostri nonni!

Michele

Multe in % reddito ISEE

Enzo

Senz'altro dalla parte del sindaco e della Polizia Locale. Magari facessero così pure al mio paese

Roberto

Grandissima operazione di arresto di un narcotrafficanti...apparte che che se non mi vedi cosa.multi un auto che è passata...?e se fossi io che abito lì e la butto appena passa l auto?.questo è l italiano...ma mettete i cassonetti come all estero....a già dimenticavo.e il.500 euro poi come lo incassate....

maxmagic

Bravo questo sindaco , purtroppo molti non prendono il suo esempio e se ne fregano . Servono leggi severe in cui anche i sindaci siano responsabili del decoro .

Andrea

in ogni paese esistono i furbetti dell'abbandono rifiuti,ma non in tutti i paesi vengono rintracciati colpevoli. Sindaci complici o menefreghismo comunale?