- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ultimamente ho notato più controlli! ma il problema è che se ne infischiano di rispettare leggi/regole, un esempio sono i market di via Novelli e via Zanica, vendono alcool anche nei giorni in cui è vietato, per manifestazioni sportive: i loro clienti escono con le bottiglie di vetro, in sacchetto di carta e dopo pochi metri, si mettono a scolare il contenuto. Settimana scorsa il market di via Paglia è stato fatto chiudere dal Questore per 5 giorni, ma c'è una saracinesca sempre abbassata, ma non chiusa e gli avventori entrano/escono (che venga usato anche come B&B?). E vero che da mesi ci sono due signore che vendono cibo, in via Quarenghi 60, anche agli spacciatori, mi ricordo che altre facevano lo stesso arrivando con l'auto, aprivano il bagagliaio e all'interno due frigo da campeggio per il cibo caldo e freddo, è stato loro vietato, ma ancora una volta se ne infischiandosene. È aumentato il numero di donne che circolano con il volto, ad eccezione degli occhi, completamente coperto e usano la mascherina chirurgica: una vera presa in giro, per non rispettare la Legge che vieta di circolare in quelle condizioni. in una via privata chiusa da cancello, passano anche forzando il cancello! chiesto ad un sig.ra africana di non passare, ha risposto il figlio di 9/10 ANNI: "io passo dove voglio!" ... E bisogna tutelare gli Agenti delle FdO, che quando hanno a che fare con i delinquenti rischiano l'incolumità fisica e di andare sotto processo per aver fatto il loro dovere, UNA COSA DEL GENERE NON È PIÙ ACCETTABILE!
Sig. Dario Conti, le consiglio di acquistare un appartamento in zona e andarci a vivere, così potrà sperimentare di persona come è la situazione là. Sarebbe anche un vero affare dal punto di vista economico, perché di sicuro non si fa fatica a trovare un appartamento libero a prezzo veramente interessante, in quella zona.
Essere ostaggi di queste persone non esiste!!! Il problema che sposterebbero il problema in un'altra zona della città
A chi finge di non capire l'articolo o i commenti suggerisco un paio di giornate in v. Paglia angolo v. Bonomelli. Vedra' che Bergamo!!
Cominciassero i bergamaschi, a smettere di comprare le droghe e avremmo risolto buona parte del problema.
Vedrai che Bergamo!!!
ammiro i cittadini che si sono esposti firmando la petizione,suggerisco che oltre ad istituire la zona rossa magari presidiata dall'Esercito,bisogna fare tacere coloro che per tutelare i loro interessi economici e politici vanno a danno dei cittadini onesti,pensateci quando andate a votare.
Da questo articolo, e nemmeno dai commenti, non si comprende quali siano i fatti attestati che indichino la mancanza di sicurezza nella zona. a meno di non voler alludere che la zona è pericolosa perchè con maggiore concentrazione di persone con caratteristiche non propriamente bergamasche da generazioni. Rimpiangiamo i tempi dei nostri nonni e bisnonni che sicuramente stavano meglio. Vero?
Il degrado andrebbe contrastato con tutti i mezzi. Le telecamere fotografano la situazione ma non possono fare altro. Le unità della Polizia Locale devono essere presenti nelle zone più a rischio, contrastando fenomeni eclatanti. Da mesi ho segnalato la vendita di prodotti alimentari, di dubbia provenienza, praticata sul marciapiede del civico 60 di via Quarenghi. Nessun intervento è stato effettuato. Le venditrici sono ancora sul posto. Suggerisco, inoltre, allorché si dispongono azioni concertate, in sinergia tra le forze dell'ordine, di intervenire sui luoghi, raggiungendoli alla spicciolata dai vari punti della Città, accerciandoli. La scorsa settimana, quando è stata effettuata un'azione di contrasto, al passaggio del corteo di auto da Via Bonomelli, proveniente dalla Malpensata, uno spacciatore, di vedetta all'angolo tra Via Quarenghi/Via Bonomelli, preoccupato da quanto visto e presumendo quanto poteva accadere nell'immediato, ha messo mano al suo smartphone, evidentemente per avvisare suoi amici.
Ma sono sicuri i cittadini che hanno firmato la petizione? La Sindaca e la sua giunta hanno detto che la città è sicura e, come è noto, loro non sbagliano mai. E poi ci sono le telecamere dai.
Mandate gli assessori della GIUNTA carnevali che ci pensano loro a a ristabilire l' ordine...l' unica zona ROSSA che conoscono e quella della bandiera della festa de l' unita'.
aspetta e spera...
Di che cosa vi lamentate? Avete votato ancora una parte politica che sicuramente non fa della legalità e della sicurezza i propri cavalli di battaglia, anzi. E quando qualcuno lo fa notare il Comune risponde che non c'è nessuna emergenza. "Venghino, venghino tutti nel Paese dei balocchi"