via libera dalla camera

Il 18 marzo diventerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Coronavirus

Il testo della proposta di legge è stato adottato nella giornata di giovedì 28 maggio. Nelle prossime settimane il voto definitivo

Il 18 marzo diventerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Coronavirus
Pubblicato:

Il 18 marzo diventerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Coronavirus. Quella notte fu scattata una delle fotografie diventate il simbolo della tragedia vissuta dalla nostra provincia: per la prima volta veniva ritratto un corteo dei camion dell’Esercito mentre usciva dalla città, impegnato a trasferire le salme delle vittime bergamasche in attesa di essere cremate.

La proposta è frutto del lavoro congiunto del deputato bergamasco Maurizio Martina (PD) e degli onorevoli Elena Murelli (Lega), Giorgio Mulè (Forza Italia) e Alessandra Mammì (Movimento 5 Stelle). Il testo della proposta di legge per l’istituzione della Giornata è stato adottato nella giornata di giovedì 28 maggio con il sostegno unanime della Commissione Affari Sociali della Camera e nelle prossime settimane approderà in Aula per la votazione definitiva.

Il 18 marzo di ogni anno si prevedono programmazioni dedicate delle emittenti radiotelevisive, attività specifiche nelle scuole e ulteriori iniziative in ricordo di quanti hanno perso la vita a causa dell’epidemia. Inoltre, è prevista la possibilità per qualsiasi persona di devolvere una o più ore di lavoro all’attività di ricerca scientifica.

Seguici sui nostri canali