- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
O sono troppo furbi o complici dei vari sindaci,che li utilizzano per far passare teorie valide,come teorie da vandali
Questa gentaglia lascia scritte un pò ovunque, non diamogli risalto, vediamo d'indivuduarli quello si poi gli facciamo pulire tutto!!! Sono dei poveretti!!
Atti da condannare senza dubbi; però mi sarei aspettato la stessa durezza nei confronti di chi imbrattava musei, opere d'arte e bloccava le strade nel nome del "green".
...saranno ancora quelli di Palazzo Frizzoni. Ma non li hanno ancora presi? quanto ci vuole? In altri Stati li avrebbero già.......
sono solo dei vigliacchi delinquenti hanno oltraggiato una scuola di eccellenza che forma tecnicamente dei giovani molto validi e volonterosi di imparare un nuovo lavoro che guarda direttamente al nostro futuro,VERGOGNA!!!!!
Analfabeti. Forse eviterei di riprendere anche nell'articolo gli slogan anti-scientifici già presenti nelle immagini, per non dare ulteriore importanza a certe frasi deliranti. Concordo con il primo cittadino.