Paura

Incendio nella camera dei bambini di un appartamento Aler in Malpensata

È successo all’alba di mercoledì 4 dicembre, decisivo l’intervento dei vigili del fuoco. Nessun ferito. La famiglia sarà ospitata temporaneamente dai vicini

Incendio nella camera dei bambini di un appartamento Aler in Malpensata
Pubblicato:

Tanta paura ma nulla più, fortunatamente, perché nessuno si è fatto male. Ieri mattina, mercoledì 4 dicembre, un incendio è scoppiato in un appartamento al piano terra di un condominio Aler in via Luzzatti 43 alla Malpensata, mettendo in fuga una giovane madre egiziana con i suoi tre figli.

Il rogo è scoppiato poco prima delle sei, per cause da accertare, nella camera dei ragazzi di 7, 14 e 17 anni. I giovani sono subito corsi a chiamare i vicini cercando aiuto. Immediata la chiamata ai vigili del fuoco, che sono intervenuti nel giro di pochi minuti. Madre e bambini sono stati trasportati in ospedale per accertamenti ma sono fuori pericolo. La cameretta, invece, è distrutta: non è rimasto più niente.

«Aler si è organizzata per ridurre al minimo i disagi degli inquilini, mettendo in sicurezza l’abitazione e inserendola nella lista delle riattazioni per il ripristino dell’ambiente e degli impianti – si legge in un comunicato dell’ente -. Il sopralluogo all’appartamento effettuato dai tecnici, volto ad accertarne lo stato di inagibilità e a identificare la causa dell'incendio, ha portato all’individuazione del punto di propagazione delle fiamme in una presa elettrica situata nella camera da letto, collegata tramite un cavo di alimentazione a un congelatore ubicato nel ripostiglio adiacente. La causa dell’incendio è quindi riconducibile al voltaggio eccessivo dell’elettrodomestico, che ha sovraccaricato l’impianto elettrico».

I vicini si sono resi disponibili a ospitare temporaneamente la famiglia.

Commenti
Marcello

Ma i contatori non prevedono il distacco automatico della corrente se il consumo (inteso come potenza) supera il limite previsto dal contratto? Non mi convince la spiegazione del "sovraccarico" come causa dell'incendio. Una presa con molte derivazioni estemporanee (=tanti elettrodomestici attaccati in modo "creativo" alla stessa presa) mi pare più papabile come sorgente di un incendio.

Egidio

non so più cosa pensare, mi sembra che queste abitazioni siano state oggetto recentemente di ristrutturazioni, l'incendio perché è avvenuto?

Seguici sui nostri canali