- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Grazie al buon Dio non si è verificata una tragedia ma gli interrogativi rimangono. Una società impazzita- a cominciare dai vertici - con la frenesia di correre ad ogni costo e principalmente per il VIL DENARO !!
Le perizie e le indagini, condotte anche con rogatoria internazionale negli Stati Uniti, si sono concluse accertando che alcuni componenti strutturali non conformi potessero, sul lungo periodo, creare danno alla sicurezza dei velivoli, imponendo alla compagnia americana l'avvio di una campagna straordinaria di manutenzione degli aeromobili coinvolti. BASTA AEREI!
Più aumentano i passeggeri più diminuiscono gli utili… io tutto questo denaro tanto decantato non lo vedo…
Voi come giornale, date ancora risalto, ai voli cancellati, ai voli dirottati, ai disagi dei passeggeri. Date risalto, ma fatelo di più, al disastro sfiorato. La causa, non ci vuole molto a capirlo. Aereo atterra, scarica i passeggeri, un minimo di pulizia ( se viene fatta ) carica altri passeggeri, e via subito in decollo. Risultato: mancanza di manutenzione, mancanza di controlli, e il risultato l'abbiamo visto. Ridurre i voli, fare più manutenzione, più controlli, ma non solo agli aerei, persone esterne, dedicate, che verifichino, che i controlli vengano eseguiti, che le manutenzioni, vengano effettuate. In vece, sapete qual'è il loro fine???? Incamerare denaro, denaro, e la sicurezza???? Chi se ne frega!!!!