Commenti su: Incidente all'aeroporto di Orio, s'è rischiato grosso. Ma come è stato possibile?

Franco

Grazie al buon Dio non si è verificata una tragedia ma gli interrogativi rimangono. Una società impazzita- a cominciare dai vertici - con la frenesia di correre ad ogni costo e principalmente per il VIL DENARO !!

Mike

Le perizie e le indagini, condotte anche con rogatoria internazionale negli Stati Uniti, si sono concluse accertando che alcuni componenti strutturali non conformi potessero, sul lungo periodo, creare danno alla sicurezza dei velivoli, imponendo alla compagnia americana l'avvio di una campagna straordinaria di manutenzione degli aeromobili coinvolti. BASTA AEREI!

Marino

Più aumentano i passeggeri più diminuiscono gli utili… io tutto questo denaro tanto decantato non lo vedo…

gianluigi

Voi come giornale, date ancora risalto, ai voli cancellati, ai voli dirottati, ai disagi dei passeggeri. Date risalto, ma fatelo di più, al disastro sfiorato. La causa, non ci vuole molto a capirlo. Aereo atterra, scarica i passeggeri, un minimo di pulizia ( se viene fatta ) carica altri passeggeri, e via subito in decollo. Risultato: mancanza di manutenzione, mancanza di controlli, e il risultato l'abbiamo visto. Ridurre i voli, fare più manutenzione, più controlli, ma non solo agli aerei, persone esterne, dedicate, che verifichino, che i controlli vengano eseguiti, che le manutenzioni, vengano effettuate. In vece, sapete qual'è il loro fine???? Incamerare denaro, denaro, e la sicurezza???? Chi se ne frega!!!!