- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Da capire se era da solo a fare questa manovra, cioè se il muletto che alza fino a sei metri è azionato da qualche altra persona. Cmq sono scelte. Assumersi tutti i rischi tanto è sempre andata bene..
per usare le forche del muletto per lavorare in altezza serve una apposita gabbia da agganciare alle forche che permette la massima sicurezza in quanto l'operatore si può legare con l'apposita imbragatura,tutte le altre soluzioni rappresentano un grosso rischio,purtroppo si verificano ancora questi incidenti,sentite Condoglianze alla Famiglia
Salire sulle forche di un muletto, per effettuare lavori, è la cosa più stupida e pericolosa, che si possa fare. Con tutto il rispetto, per il signore. Esistono le piattaforme, per lavorare in sicurezza.