Indagini su società di autonoleggio, l'ombra dei Casamonica sulla Bergamasca
Emessi due mandati di arresto, contro un imprenditore di Treviolo e un albanese (che è ancora latitante) per una sfilza di reati

La Guardia di finanza di Bergamo ha arrestato due persone e altre dieci sono indagate in un’ampia indagine su diverse società per il noleggio di auto, fra cui una di Treviolo, che venivano usate per mascherare una lunga scia di reati: rapine, traffico di droga, prostituzione, estorsione, bancarotta e persino armi.
A finire in manette un imprenditore di 59 anni mentre un albanese è tuttora latitante. Nell’indagine, coordinata dal pubblico ministero Emanuele Marchisio, ci sono in tutto dieci indagati. L’imprenditore è accusato di associazione a delinquere finalizzata a una serie di reati che vanno dal traffico di droga alla ricettazione, dall’autoriciclaggio allo sfruttamento della prostituzione.
La procura di Bergamo ha disposto il sequestro di beni per 1.2 milioni di euro, ritenuti il frutto di estorsione e bancarotta. Oltre a 25 chili di droga, ulteriori contanti e persino una limousine.
Le indagini sono partite dall’analisi di alcune società bergamasche operanti nel settore del noleggio auto e del tuning. Le vetture erano spesso noleggiate senza contratto né in alcun modo tracciabili. Altre volte erano modificate con interni rifatti, vetri scuri e vani nascosti, per trasportare droga, contanti o quant'altro.
Secondo la Guardia di finanza, gli indagati avevano messo in piedi un’organizzazione criminale composta da italiani e albanesi, attiva in Lombardia e in altre regioni. Stando a quanto scrive il giudice per le indagini preliminari Alessia Solombrino nella sua ordinanza di 137 pagine, l’imprenditore non avrebbe commesso direttamente i reati, ma avrebbe messo a disposizione la “base logistica” utilizzata dall’organizzazione per l’impiego e la modifica delle auto attraverso una carrozzeria vicina.
Nei locali di entrambe, gli uomini della Guardia di finanza hanno piazzato cimici per le intercettazioni. E da queste sono emersi episodi su illeciti poi smascherati dai militari. Su una vettura modificata, per esempio (...)
Suvvia in tutti paesi c'è almeno una famigliola composta da 350 elementi da 0 a 126 anni. Spesso proprietari di villazze infinite, auto lunghe 6 metri, collane anelli .bracciali d'oro a gogò...ma che non fanno una mazza dalla mattina alla sera - probabilmente faticano la notte. Ma per la finanza è tutto ok.
I Casamonica 🤣citare le cosche zingare che controllano il territorio non è conveniente?