Commenti su: Insolite cascate, sacchi di sabbia, ancora acqua nei box: la pioggia di ieri ha fatto il bis di disagi

Spalatore

Fin quando ci saranno precipitazioni così violente... e bisogna capire perché, ma si sa ma nessuno ne vuole parlare seriamente... teniamo sempre pronti pale e stivali.

Matteo Ciarli

La responsabilità del mantenimento dell'alveo del Morla é di Regione Lombardia (reticolo principale). Cosa ha fatto finora la regione? NULLA.

AoA

adriano... quello a prescindere! ma se le amministrazioni facessero quello che devono fare ci sarebbe anche meno bisogno di stivali e pala!

Adriano

Prendersela con le amministrazioni comunali o con la protezione civile per le conseguenze del cambiamento climatico è un esercizio del tutto velleitario. Ciascuno di noi faccia il proprio meglio per mantenere il territorio e per adeguare le proprie abitudini in relazione ai cambiamenti in atto. Per il resto pala e stivali per andare in aiuto ai vicini che sono stati meno fortunati di noi.

Francesco Giuseppe

E nessuno ha ancora provveduto alla pulizia del Morla e delle colline. Zero interventi del comune, della protezione civile e altri enti per evitare altri allagamenti, come in Romagna. Occorre subito un piano di vera pulizia dei detriti dalle colline e dai pendii, che vanno poi ad intasare e bloccare il letto del Morla, come di tutti i fiumi, altro che lasciare tutto come è perché "la natura deve fare il suo corso" e quindi distruggerci. Se abbiamo ancora boschi è perché i nostri avi li hanno manutenuti, puliti, curati e coltivati, mentre ora il Parco dei Colli multa chi li pulisce, in base al ridicolo mantra di cui sopra, con le conseguenze che vediamo.

AoA

La Morla non esondava da anni... decenni! non è che oltre alla mancata pulizia degli ultimi anni (grazie giunta Gori... però il centro è bello neh) i lavori per la TEB hanno modificato qualcosa che non andava toccato? sarebbe bella un'interrogazione dell'opposizione!