Tutti i risultati del vivaio atalantino

Inter-Atalanta si è già giocata (e ha brillato solo l’Under 17)

Inter-Atalanta si è già giocata (e ha brillato solo l’Under 17)
Pubblicato:
[In apertura, Reda dell'Under 16 esulta per il gol dell'1-1 contro l'Inter. Foto Atalanta.it]

 

È stato agrodolce il weekend impegnativo che aspettava il settore giovanile dell’Atalanta, terminato con tre vittorie all’attivo, due pareggi e due sconfitte. Bilancio piuttosto negativo per quanto riguarda solo i quattro scontri contro l’Inter, uno dei migliori vivai d’Italia insieme a quello orobico. L’Under 17 corsara in trasferta conquista tre punti d’oro e continua a brillare a differenza dei ragazzi di Andrea Di Cintio (U15) che si inginocchiano al cospetto di un gruppo impressionante per i numeri ottenuti sul campo. Sconfitte anche le ragazzine bergamasche mentre i classe 2002 non vanno oltre il pareggio. Ma vediamo settore per settore, ricordando che la Primavera ha vissuto un fine settimana di pausa.

 

[La foto ufficiale di squadra della Berretti, foto Atalanta.it]

 

Grande gioia per la Berretti che vince e convince realizzando un poker ai danni del Sudtirol. Scendono in campo con la mentalità giusta gli uomini di Stefano Lorenzi, riuscendo a indirizzare dalla loro parte l’inerzia del match già nel primo tempo grazie alle marcature di Gabriele Fanti e alla doppietta di Nicolò Cambiaghi. Nella ripresa chiude definitivamente i giochi Panagiotis Louka siglando un poker che non lascia speranze agli Altoatesini. Vittoria importantissima per i nerazzurri, tornati così a comandare la classifica del Girone B a pari punti con l’Inter, caduta in casa contro il Mestre e con la Feralpisalò che impatta sulla Bassano Virtus. La squadra orobica, con le quattro reti messe a segno, si conferma ancora una volta la più prolifica del campionato. Periodo sfortunato dal punto di vista degli infortuni per l’Under 17 impegnata ad Interello senza una prima punta di ruolo. Nonostante questo e un inizio di gara in salita, con i meneghini passati in vantaggio grazie al solito Edoardo Vergani (salito a quota sette reti alle spalle del capocannoniere Daniele Cannas a nove), la truppa orobica riesce ancora una volta, come già successo nella partita contro l’Udinese, a rimontare e a vincere 2 a 1. Dopo le prestazioni in Nazionale, continua il grande stato di forma del numero 9 Davide Ghislandi, vero e proprio trascinatore con una marcatura e un autogol procurato che riportano l’Atalanta in vetta alla classifica. I nerazzurri sfruttano un passo falso del Cesena e agganciano in testa il Cagliari e proprio i bianconeri, ma i ragazzi di Giovanni Bosi hanno disputato una partita in meno delle avversarie e potenzialmente potrebbero portarsi a più tre.

Bicchiere né pieno né vuoto per l’Under 16 di Marco Zanchi, tornata a fare punti di fronte all’Inter di Bonacina ma colpevole di non aver affondato il colpo. I bergamaschi si fanno male da soli quando Edoardo Scanagatta sbaglia un passaggio orizzontale semplice e regala il gol a Nicholas Bonfanti; lo svantaggio dura fino allo scadere della prima frazione, quando Reda riesce a pareggiare i conti con una staffilata sotto la traversa a battere l’estremo difensore interista. In seguito alle ultime due partite contro le prime della classe, non può essere pienamente soddisfatto il tecnico orobico, che apprezza il gioco della sua squadra ammettendo però gli errori commessi dai suoi uomini. I giocatori classe 2002 ora si trovano in terza posizione a meno sei dalla Lazio capolista, un distacco importante che deve essere colmato al più presto con il lavoro e con maggiore concentrazione per evitare di subire gol banali come quelli delle ultime giornate. Un quarto d’ora iniziale da incubo quello invece vissuto dall’Under 15 nella gara contro l’Internazionale; un uno-due micidiale subito dai calciatori classe 2003 non lascia scampo alle giovani promesse di Zingonia. La corazzata di Paolo Annoni, capace di vincere tutte nove le giornate di campionato, non si lascia intimorire dall’importanza dell’impegno contro l’Atalanta e passa in vantaggio con Daniele Sabia, per poi raddoppiare al 15' grazie a Luca Magazzù. I bergamaschi si buttano in avanti senza paura per provare a rientrare in gara, ma l’ottima prestazione difensiva della Beneamata respinge al mittente ogni tentativo di replica. Il Biscione si porta così a più sette punti sugli orobici, seconda forza del Girone B, e prosegue la corsa verso le fasi finali.

 

[L'ingresso in campo delle Giovanissime contro l'Inter, foto Atalanta.it]

 

Rallentano i Giovanissimi di Paolo Giordani, costretti sull’1-1 contro i bresciani del Lumezzane; all’autorete di Diego Rodeschini risponde il gol di Cher Ndour. Sempre contro la squadra rossoblù si abbatte l’uragano dei Giovanissimi B dell’Atalanta con un pirotecnico 1-9. Partecipano al festival della rete Alberto Manzoni con una tripletta (nuovo capocannoniere) e Nicola Noventa autore di una doppietta, oltre a David Lordkipanidze, Pietro Tornaghi, Daniele Orlando e Luigi Rizzi. Crollano purtroppo le Giovanissime Femminili di Stefano Oriunto, che in casa contro l’Inter perdono per 0-2.

Seguici sui nostri canali