Twitter infiamma il derby di Milano E quel vizietto di Mauricio Pinilla

Isterismi, masochismi, praticamente robe da derby. Alla fine lo vince l'Inter, ma è stato un incontro pieno di fascino. E follie.
BRAVEHEART
Sono andata a vedere il derby, con la maglia dell'inter, in mezzo ai milanisti, non mi fate paurah
— Caterina (@ArdengoGioia) 13 Settembre 2015
ANTI-GLAMOUR
Icardi con la fascia è di una tamarria abominevole #amala — Thiago D. (@Thiago_Dea) 13 Settembre 2015
TWEET APOTROPAICI
Da milanista secondo me la vince l'Inter (purtroppo) 1:0 gol di Icardi... Amen.
— ॐShantiॐ (@_JAI_GuRuDeV) 13 Settembre 2015
RISPOSTE
@_JAI_GuRuDeV Facciamo anche no — Patrick Wild (@Pat_Wild) 13 Settembre 2015
SEGNALE-TV
Fuori Honda per favore.
— Ultracompetitivo (@milanista81) 13 Settembre 2015
GESTI TECNICI
#Balotelli è in pieno clima derby... #InterMilan pic.twitter.com/hRvlkuX4Gk — Daniele Brogna (@danielebrogna) 13 Settembre 2015
ALTRI GESTI TECNICI
Stasera provano tutti lo stesso gesto tecnico. #DerbyDellaMadonnina #InterMilan #SerieA pic.twitter.com/IaUXayeAJ9
— CALCIATORI BRUTTI (@CB_Ignoranza) 13 Settembre 2015
COGLI LA PRIMA MELO
Felipe #Melo è tornato in Italia, non è cambiato di molto da come ce lo ricordavamo #InterMilan https://t.co/4l69rvjSTX — Eurosport.it (@Eurosport_IT) 13 Settembre 2015
EQUIPOLLENZE
Non si vedeva un Inter Milan così da Milan Inter. — massimo bagnato (@massimo_bagnato) 13 Settembre 2015
Sarri, invece, torna a Empoli. Da avversario. E poi la Lazio con i gol di Matri...
CATTIVERIE
Ha segnato Saponara. Sarà contento Sarri. Ah no.... #EmpoliNapoli — Marco Simonelli (@marsimonelli) 13 Settembre 2015
CATTIVERIE\2
Il Mattino, 7 agosto: "Difesa, la nuova filosofia di #Sarri «Guardate la palla, non l’avversario»". #Napoli, 6 gol subiti in 3 giornate. — Nonleggerlo (@nonleggerlo) 13 Settembre 2015
MIRACOLI
A me Sarri al Napoli gasa un sacco, ma se arriva al panettone è un miracolo più grande della celebre liquefazione del sangue #EmpoliNapoli — shottiniconpiccinini (@sh8inipiccinini) 13 Settembre 2015
CITAZIONI
"Han segnato tutti i belli: Borriello, Matri...tutti bei ragazzi, no?" (F. Caressa) — Marco Maioli (@marcomaioli1) 13 Settembre 2015
Fermo a un centimetro dalla gloria, Pinilla arriva alla perfezione con il solito gesto spaziale.
MORTAL KOMBAT
#Pinilla e la sua solita fatality / #SassuoloAtalanta #latoccapiano @skysport https://t.co/6Vx3HQnKEn — Nonleggerlo (@nonleggerlo) 13 Settembre 2015
OLEEEE'
Pinilla meraviglia: un gol pazzesco! — Xavier Jacobelli (@xavierjacobelli) 13 Settembre 2015
IL VIZIETTO
Mamma mia Pinilla !!!!! Ma che è Vizio??? — Vincenzo Di Leo (@vincenzo81dileo) 13 Settembre 2015
QUESITI
40 - Ma Sassuolo e Atalanta hanno mai segnato così tanti gol in una sola partita? #DirettaCB #SassuoloAtalanta #QCC http://t.co/6RN9p3h4Pu — CALCIATORI BRUTTI (@CB_Ignoranza) 13 Settembre 2015
RISULTATI E CLASSIFICHE
3° GIORNATA:
FIORENTINA-GENOA 1-0 (sabato) (Babacar)
FROSINONE-ROMA 0-2 (sabato) (Iago Falqué, Iturbe)
JUVENTUS-CHIEVO VERONA 1-1 (sabato) (Hetemaj, Dybala su rigore)
VERONA-TORINO 2-2 (Toni su rigore, Baselli, Juanito, Acquah)
PALERMO-CARPI 2-2 (Hiljemark, autogol di Vitiello, Borriello, Djurdjevic)
SASSUOLO-ATALANTA 2-2 (doppietta di Pinilla, Magnanelli, Floro Flores)
EMPOLI-NAPOLI 2-2 (Saponara, Insigne, Pucciarelli, Allan)
LAZIO-UDINESE 2-0 (doppietta di Matri)
INTER-MILAN 1-0 (Guarin)
SAMPDORIA-BOLOGNA (rinviata a lunedì ore 20.45)
CLASSIFICA: Inter 9; Chievo Verona 7, Torino, Sassuolo, Roma, Palermo; Fiorentina 6, Lazio; Sampdoria* 4, Atalanta; Udinese* 3, Milan*, Genoa; Napoli 2, Verona 2; Juventus 1, Empoli, Carpi; Bologna* 0, Frosinone.
PROSSIMO TURNO (19/09 e 20/09): Udinese-Empoli, Milan-Palermo, Chievo-Inter, Roma-Sassuolo, Genoa-Juventus, Atalanta-Verona, Bologna-Frosinone, Torino-Sampdoria, Carpi-Fiorentina, Napoli-Lazio.
MARCATORI: 4 gol: Eder (Sampdoria); 3 gol: Floro Flores (Sassuolo), Paloschi (Chievo), Jovetic (Inter), Saponara (Empoli), Baselli (Torino); 2 gol: Quagliarella (Torino), Pinilla (Atalanta), Matri (Lazio), Higuain (Napoli), Birsa (Chievo), Meggiorini (Chievo), Alonso (Fiorentina), Muriel (Sampdoria), Dybala (Juventus); 1 gol: Stendardo (Atalanta), Mancosu (Bologna), Lazzari, Di Gaudio e Matos (Carpi), Ilicic (Fiorentina), Gakpè, Pavoletti (Genoa), Soddimo (Frosinone), Biglia e Kishna (Lazio), Bacca e Luiz Adriano (Milan), Hamsik (Napoli), El Kaoutari (Palermo), Florenzi, Pjanic e Dzeko (Roma), Fernando (Sampdoria), Sansone (Sassuolo), Moretti (Torino), Thereau (Udinese), Jankovic (Verona).