l'appello

La cooperativa Biplano depredata di un furgone, «fedele compagno di viaggio»

Il mezzo da 25 anni accompagnava i volontari nelle loro attività quotidiane di supporto ai più fragili. Lanciata una raccolta fondi

La cooperativa Biplano depredata di un furgone, «fedele compagno di viaggio»
Pubblicato:
Aggiornato:

Un furto che va oltre il danno materiale. Un crimine che ha colpito al cuore un'importante realtà sociale bergamasca. La cooperativa Biplano si è vista sottrarre il suo storico furgone, fedele compagno di viaggio che da ben 25 anni accompagnava i volontari nelle loro attività quotidiane di supporto ai più fragili.

La ricostruzione

Il furto è avvenuto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. «Venticinque anni di storie da raccontare, persone incontrate e aiutate che ci sono stati portati via», racconta con amarezza Licia De Angelis, presidente della cooperativa.

Il veicolo, un Ducato che era con loro fin dalla fondazione della cooperativa nel 2000, non è stato semplicemente rubato, ma anche riverniciato e utilizzato per un tentativo di rapina, per poi essere abbandonato in condizioni tali da renderlo completamente inutilizzabile.

«In venticinque anni non ci era mai successo niente di simile - confida la presidente -. È stato un duro colpo emotivo per il danno materiale e il valore che aveva per noi. È stato un compagno fedele di viaggio e un supporto essenziale per le attività della cooperativa e oltre».

L'impatto del furto sulle attività quotidiane

La perdita del furgone ha conseguenze immediate sulle attività della cooperativa: «Senza il nostro caro Ducato, non possiamo più partecipare ai mercatini, recuperare mobili da restaurare, portare i ragazzi in giro o raccogliere gli abiti donati», spiega De Angelis.

Nonostante il grave danno subito, la cooperativa non si arrende e guarda avanti con la determinazione che l'ha sempre contraddistinta. Uno spirito di resilienza che emerge chiaramente dalle parole della presidente, la quale ha voluto sottolineare come questo episodio non fermi certo la loro voglia di «credere fino in fondo a ciò che di bene si può realizzare insieme».

L'appello alla comunità

Per far fronte a questa emergenza, la cooperativa Biplano ha lanciato una raccolta fondi per l'acquisto di un nuovo mezzo. «Abbiamo aperto una raccolta fondi dedicata per chiedere ai nostri amici di aiutarci ad acquistare un nuovo furgone. Ogni contributo, anche piccolo, è un passo verso la ripartenza. Grazie a chi ci sostiene sempre, anche nei momenti più difficili», dichiara De Angelis.

Chi volesse contribuire alla causa può farlo attraverso il sito ufficiale della cooperativa, all'indirizzo: www.cooperativabiplano.it

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali