Il vicesindaco: «Non siamo una massa di incapaci»

La figuraccia social delle critiche contro la panchina per i disabili

La figuraccia social delle critiche contro la panchina per i disabili
Pubblicato:
Aggiornato:

Da qualche tempo, a pochi passi dallo Sfa e dall’ingresso dei professori della scuola media, fa capolino una nuova panchina in legno. Un servizio per la cittadinanza che, tuttavia, negli ultimi giorni è diventato motivo di polemica. Questo intervento ha infatti suscitato i pareri negativi di alcuni residenti che sulla pagina Facebook «Azzano virtual town» hanno stigmatizzato la scelta dell’amministrazione di investire denaro su una panca anziché puntare sui lavori pubblici: «Abbiamo visto nascere una panchina come un fungo – commenta un cittadino –. Peccato che sarà un fungo poco utilizzato e continuiamo ad avere i marciapiedi tutti scassati. Forse sarà costato anche poco fare la gettata e metterci su la panchina ma comunque sembrano proprio soldi sprecati».

A smontare le critiche sulla dubbia utilità della panchina ci pensa l’assessore alle Politiche sociali Marco Gambaro: «La panca sarà utilizzata dai ragazzi disabili alla ripresa delle attività del centro. I ragazzi avranno l'opportunità di stare lì seduti ad aspettare i parenti oppure in attesa che gli educatori chiudano il centro per poter svolgere le consuete attività al di fuori del servizio. Mi spiace per le solite critiche social. Talvolta basterebbe far riferimento ai tanti strumenti che il Comune ha a disposizione per avere le informazioni del caso. Poi sicuramente si è liberi comunque di esprimere l'utilità o meno della panca». Le critiche non sono andate giù nemmeno al vicesindaco Lucio De Luca: «Sarebbe carino che non si partisse sempre dal presupposto che i tecnici comunali e gli amministratori siano una massa di ignoranti incapaci che...

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pagina 40 di BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 13 settembre. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali