Che fine ha fatto il busto del Giacomo Carrara posto all’ombra dell’Accademia che porta il suo nome? Una domanda che è balenata nella mente di tante persone che, in queste ultime settimane, hanno passeggiato lungo la piazza e via San Tomaso. Tra questi anche i consiglieri comunali Alberto Ribolla e Alessandro Carrara che, per questa ragione, hanno depositato in Comune un’interrogazione a risposta scritta nella quale chiedono di installare nuovamente il busto del conte nella sua sede naturale.
L’opera d’arte, donata a Bergamo dallo scultore Guidotti, è stata tolta dal suo piedistallo per preservarla da eventuali danni che avrebbe potuto subire nel corso dei lavori di rifacimento e di ristrutturazione della piazza davanti all’Accademia. Tuttavia ad oggi, a conclusione dei lavori già avvenuta, il manufatto non è ancora stato riposizionato. «Il patrimonio culturale di Bergamo deve essere tutelato quanto più possibile e l’Accademia Carrara è uno dei fiori all’occhiello della nostra città», sottolineano i consiglieri leghisti.