- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Le forze dell ordine sono pochissime rispetto a Fiumicino e Malpensa. E i poliziotti devono presidiare fisicamente i varchi e non raggrupparsi tutti insieme e conversare allegramente... così è una presenza inutile
Su questo tragico episodio rimango tutt'ora allibito !!! Cominciamo dal primo comunicato del gestore aeroportuale pubblicato in un articolo su un sito di informazione online locale in cui si parlava della morte di una persona come di un "inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio", testuali parole. Per completare l'opera proseguiamo con il comunicato del presidente ENAC: "un evento tragico ma quello che è accaduto rientra in un presidio infrastrutturale coerente con la normativa”. Quindi in conclusione: una persona che entra liberamente in un aeroporto, magari con esplosivo, raggiunge in pista un aereo pronto a rullare "è un inconveniente coerente con la normativa". Non ho parole sono solo allibito !!!
il responsabile della sicurezza è Checco Zalone in che bella giornata
Una preghiera per questo povero ragazzo.
Il responsabile dell'aeroporto dovrebbe vergognarsi, nemmeno un accenno alla totale mancanza di un decente sistema di sicurezza. E se questo poveretto (pace all'anima sua) fosse stato un terrorista con una bomba addosso ? Far esplodere un aereo pieno di carburante avrebbe raso al suolo l'aeroporto, la A4 ed Oriocenter, ma si rendono conto ? Poi a noi passeggeri rompono le scatole (anche in malomodo), se dimentichiamo un collirio nello zaino o se il PC non viene riposto in una vaschetta separata da tutto il resto. Davvero assurdo !
La prima ricostruzione che è esattamente la stessa di ieri. Andrea chiede se sia possibile che un uomo arrivi in auto in un aeroporto, scenda e cominci a correre fino ad arrivare sulla pista senza che nessuno riesca a fermarlo. La risposta è sì, è possibile. E infatti è successo.
D'altra parte: abbiamo un aeroporto con voli praticamente 24 ore al giorno; ogni giorno c'è un caos infernale con enormi falle di sicurezza. Malpensa è grande il triplo e ha 25 milioni di passeggeri contro 17; se un terrorista dovesse colpire in Italia sceglierebbe senza dubbio Orio. Sanga subito a casa e drastica riduzione del numero di voli. Ma non succederà perché il business che si crea fa comodo a tutti.
La sicurezza prima di tutto....però poi non puoi portare liquidi sopra i 100 ml...
Chi sbaglia nella vita, ha difficoltà titaniche nel redimersi in questa società, il momento difficile di oggi rende il futuro nero ⚫️ che può portare a gesti estremi. Condoglianze alla famiglia per la tragica perdita. Se fosse stato uno con cintura esplosiva?
Enormi dubbi sulla sicurezza a Orio Al Serio. È riuscito ad arrivare alla pista con gli aerei. Spero si apri una inchiesta che faccia luce sulle responsabilità. Cordoglio per la tragedia.
Povero ragazzo...semplicemente...
È incontrovertibile che all'aeroporto abbiano risparmiato TROPPO sulle risorse umane, e lo si vede dai "buchi" nella sicurezza, con ben 2 invasioni di pista in poche settimane, senza dimenticare l'abbandono disarmante dei parcheggi, ormai luogo di sosta per una variegata umanità che vive di furti e altre piacevolezze.
Da quando è entrato con la macchina a quando è arrivato all’uscita di sicurezza possibile che nessuno sia riuscito a fermarlo? Ma se fosse stato un terrorista di quanti morti staremmo parlando adesso? E meno male che dopo gli attacchi alla Siria c’è allerta massima.. direi che il minimo che i cittadini si meritano è una spiegazione plausibile!
Questo aereoporto non è in grado di sostenere la enorme mole di decolli e atterraggi giornalieri che di mese in mese aumentano sempre di più senza che nessuno si ponga questo problema che non riguarda solo la sicurezza in generale ma anche inquinamento, pessima distribuzione dei decolli e congestionamento di città alta. Una preghiera comunque per questo ragazzo.
Sicurezza ai massimi livelli. Orio va riportato a volumi di traffico sostenibili.
Andando oltre il fatto tragico , ci si deve porre una domanda circa la sicurezza messa in campo allo scalo di Orio. Qualche giorno fa una persona nascosta nella zona carrello di un aereo ….se fosse entrato oggi un terrorista?