Stop per Under 16 e Under 15

La Primavera ospita il Palermo e si affida al talento di Kulusevski

La Primavera ospita il Palermo e si affida al talento di Kulusevski
Pubblicato:

Con i vari campionati nazionali iniziati da qualche settimana stiamo entrando nel vivo della stagione 2018-'19. Lo scorso weekend le formazioni del settore giovanile dell’Atalanta hanno ottenuto due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Un bilancio buono che però avrebbe potuto essere anche migliore se le giovani promesse bergamasche fossero riuscite a trasformare in gol quanto creato. Nel dettaglio, la Primavera ha ottenuto un importante successo sul campo del Genoa. Dopo aver incassato la rete di Bianchi, i nerazzurri sono stati in grado di ribaltare il punteggio grazie a una grande prestazione di squadra e alle reti di Tumminello e Kulusevski su calcio di rigore. Gli uomini di Brambilla proveranno a raggiungere quota sei punti oggi, venerdì 21, alle ore 15.30, quando a Zingonia andrà in scena l’anticipo della seconda giornata del campionato Primavera 1 tra Atalanta e Palermo.

 

Massimo Brambilla, tecnico della Primavera (foto Atalanta.it)

 

Entrambe le squadre si presentano all’incontro a punteggio pieno. I rosanero nel match d’esordio hanno battuto, con un pirotecnico 3-2 maturato all’ultimo minuto, una formazione molto forte come quella del Torino. Mattatore del match contro i granata è stato il centravanti Kevin Cannavò, autore di una doppietta e pronto a fare male anche alla Dea. Nella passata stagione il ragazzo classe 2000 è stato uno dei protagonisti della cavalcata dei siciliani terminata con la promozione. I dodici gol in ventitré presenze testimoniano il fiuto del gol e la visione della porta di uno dei giovani più promettenti delle aquile. Un talento veloce, agile, abile senza palla e bravo a leggere le varie situazioni di gioco. Caratteristiche che daranno del filo da torcere alla difesa nerazzurra. Tra le file dei palermitani militano anche due vecchie conoscenze del calcio orobico: il bomber Panagiotis Louka e il portiere classe 2001 Lorenzo Avogadri. L’attaccante cipriota, arrivato in estate in Sicilia, ha realizzato il sigillo decisivo domenica scorsa e non ne vuole sapere di fermarsi. Anche l’estremo difensore bergamasco Avogadri, neo acquisto della truppa di Giuseppe Scurto, è sceso in campo dall’inizio nella prima uscita stagionale facendo una prestazione più che sufficiente. I nerazzurri dovranno fare la partita perfetta e dare il massimo sul rettangolo verde per proseguire il cammino a punteggio pieno in una sfida che alla vigilia si preannuncia molto combattuta.

L’Under 17 torna a calcare il sintetico di Zingonia domenica 23, alle 15, nel derby lombardo con il Brescia dopo la sconfitta subita in trasferta contro l’Inter. La compagine di Bosi domenica scorsa ha sbagliato l’approccio con il match e dal 25' in avanti è stata costretta a inseguire i milanesi a causa del gol realizzato da Esposito direttamente dalla bandierina. La rete subita ha mandato in confusione gli orobici che ci hanno messo un po’ a riordinare le idee. Solo uno strepitoso Pisoni si è frapposto prima dell’intervallo tra la Beneamata e il raddoppio neutralizzando un calcio di rigore. Nel secondo tempo, il forcing disperato della Dea non è servito per riportare il punteggio in parità. I nerazzurri dovranno sfruttare l’occasione e cercare di conquistare i tre punti contro il Brescia, un avversario sulla carta meno forte dei padroni di casa.

 

Giovanni Bosi (a destra), mister dell'Under 17 (foto Atalanta.it)

 

Riposeranno in questo weekend, invece, l’Under 16 e l’Under 15. Le giovani promesse nate nel 2003 utilizzeranno questa pausa per permettere all’allenatore di preparare al meglio il confronto in programma tra quindici giorni sul campo della Spal. Dopo lo 0-0 di domenica scorsa con il Cagliari, i bergamaschi vorranno dimostrare a tutti le loro qualità e saranno carichi per la quarta giornata di campionato. L’Under 15, vittoriosa 5-2 domenica scorsa contro i sardi, deve ringraziare i nuovi arrivati Vitucci, Biral (doppietta) e Stabile, oltre al solito Ndour. Anche per quanto riguarda i 2004 prossimo turno a Ferrara con la Spal dopo la settimana di stop. Ghiotta chance per ribadire che il gruppo formato da numerosi volti nuovi è il giusto mix per togliersi grandi soddisfazioni.

Seguici sui nostri canali