Dopo i festini notturni

La punizione per i ragazzi di Amici Tutti a pulire le strade di Roma

La punizione per i ragazzi di Amici Tutti a pulire le strade di Roma
Pubblicato:
Aggiornato:

Alla fine è arrivato l’ok di Virginia Raggi, sindaca di Roma: i ragazzi di Amici faranno un’esperienza rieducativa affiancando di notte i netturbini a Roma nella pulizia delle strade. È la conclusione di una vicenda che ha visto per protagonisti da una parte quattro ragazzi arruolati nell’ambitissima scuola di Amici, la trasmissione di Maria De Filippi, e dall’altra la stessa conduttrice, nei panni di adulta con la schiena dritta.

I fatti sono stati rivelati proprio dalla De Filippo in diretta ad Amici 17, con l'annuncio dell’espulsione dei quattro giovani concorrenti responsabili della bravata e la "condanna" degli altri aspiranti ballerini e cantanti ad andare a pulire le strade di Roma, di notte. «Quello che è avvenuto nei giorni precedenti non solo è contro il regolamento ma è anche tanto irrispettoso di tutti gli insegnamenti e i valori con cui i ragazzi sono chiamati a formarsi nella scuola di Amici. Insegnanti, professionisti, coreografi, produttori musicali, autori e artisti che compongono la squadra di lavoro, e che solo Amici tra i talent offre a chi partecipa, sono infatti un valore a cui non si può rispondere con totale noncuranza del rispetto delle regole chieste in cambio». Saggiamente non è entrata nel merito di quello che è successo. «Non è necessario che il pubblico lo sappia», ha detto. «Fidatevi però che sono successe cose che forse sono ragazzate, ma se fossero capitate a mio figlio, io non ne sarei pazza di gioia».

 

 

I fatti erano accaduti nel residence dove i concorrenti vengono ospitati dalla produzione della trasmissione. Quattro i responsabili principali, che sono stati chiamati a rendere pubbliche scuse davanti alle telecamere: Vittorio, Filippo e Nicolas, aspiranti ballerini, più Biondo, che si è assunto la colpa di aver preso l’iniziativa del festino. Tutti e tre sono comparsi senza più la maglia di Amici, in quanto per loro si tratta di un’espulsione dal programma. In realtà, come ha spiegato Alessandra Celentano, insegnante di danza del programma, per loro ci sarà un esame ulteriore di particolare severità, per valutare se possono restare. «Chiedo a miei colleghi di non essere indulgenti», ha detto la Celentano stessa in diretta durante il programma.

 

 

Poi, per tutti, compresi i quattro responsabili, ci sarà l’esperienza rieducativa dei lavori socialmente utili a ripulire nottetempo le strade di Roma. «I ragazzi che partecipano al talent lasciano la loro famiglia», ha spiegato Maria De Filippi in un’intervista al Corriere della Sera. «Stanno la maggior parte del tempo nella scuola, poi ci appoggiamo a un albergo che diventa per noi una succursale del programma. Sono ragazzi che si allontanano dai loro genitori e ne sentiamo la responsabilità. Per questo, era giusto insegnare loro il rispetto della disciplina necessaria per il mestiere che vogliono imparare, regole di vita che segue chiunque si ponga un obiettivo». Per questo la scelta educativa di imporre a tutta la squadra dei concorrenti un’esperienza reale di servizio. «Alla fine», ha detto Maria De Filippi, «una strada va sempre trovata. Qualcosa si deve fare, si deve indicare un sistema educativo.  Aiutare a pulire le strade, concentrandosi sulle periferie, può trasmettere loro un impegno civico, civile».

Intanto Maria ha raccolto subito i frutti di questo incidente pilotato con saggezza: l’esordio di C’è Posta per te, giunto alla diciottesima edizione, ha avuto ascolti record, con il 30 per cento di share sfiorato.

Seguici sui nostri canali