Commenti su: La sconvolgente tragedia all'aeroporto accende un serio allarme sulla sicurezza a Orio

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudio

Condivido in toto il commento di Fustigatore P.S. compreso naturalmente.

Sinula

Dico la mia. L'aeroporto sicuramente non è una base militare. Come nelle stazioni gira molta gente e già che sia stato notato da un poliziotto è qualcosa. Il fatto però che stupisce è come in 3 persone non siano riuscite a fermare una persona... Forse più che sulla quantità serve qualità minima... Non mi sembra che fosse Bolt il ragazzo per correre...

Il Fustigatore

@Pla: il suo punto di vista potrebbe essere anche condivisibile se fosse stato espresso in modo più strutturato. Lei ha già manifestato il suo punto di vista non disinteressato in altri post sul tema. La metto giù facile: qui nessuno sta dicendo che Orio deve chiudere. Ok il low cost ok che gli operai 25enni possono viaggiare aprendo la mente, su questo ha pienamente ragione ma credo che i tempi siano maturi per un riduzione dei voli, soprattutto notturni. Ha presente l’inquinamento che genera? Lo sa che a Bergamo c’è una concentrazione di malattie oncologiche tra le più alte in Italia? E non ci vuole un comitato scientifico per dire che gran parte della colpa è ANCHE dell’aeroporto. P.S.: il suo riferimento ai comunisti è fuori contesta, mi creda.

Sabrina

Atterro spesso all'aeroporto di Orio e più volte ho notato persone che attendevano i viaggiatori appena sbarcati all'interno dell'area arrivi/ritiro bagagli. Non mi sono stupita poiché uscendo da questa zona si nota che non c'è alcun controllo quando si aprono le porte scorrevoli. Non ci vuole niente a intrufolarsi all'interno. Dov'è la sicurezza?!

Pla

Forza Orio ingrandire sempre di più!!! Chi è contro lo sviluppo è contro i giovani, è contro il futuro. A differenza di qualche comunista, i giovani e la gente vogliono viaggiare a prezzi bassi aprendosi al mondo intero e non passando intere giornate in un posto deserto e regressivo di montagna, "città" come Bergamo o provincia. Già a Bergamo è un mortorio e deserto per i giovani per colpa dei cittadini che l'hanno resa così.

sandro

Mi sfugge il dato relativo alla sicurezza, in ogni aeroporto un folle che vuole entrare ce la può fare, date le distanze enormi ed il personale che non può presidiare ogni metro, altrimenti dovrebbero essere trasormati in zone militari con le torrette e guardie armate. Il fato ha voluto che la povera vittima poi si imbattesse in un aereo in procinto di partire. Che poi orio sia oramai oltre il limite operativo, quello è un dato, bisogna portare almeno metà traffico a linate o montichiari.

Claudio

Quanto accaduto è di una gravità assoluta e il tentativo di ENAC di minimizzare sostenendo che la sicurezza ha funzionato, è semplicemente vergognoso. Questo aeroporto va ridimensionato, altro che macinare record e titoloni enfatico sulla stampa.

Alberto

Orio andrebbe commissariato e riportato alla normalità, ma a causa del giro d'affari non conviene a nessuno. Un terrorista avrebbe vita facile

Il Fustigatore

@Luca08: grazie per la sua testimonianza “dall’interno”. Le chiedo un po’ di pazienza ma la prego di farci la lista.

Giuseppe Francesco

A Orio vige la più assoluta impunità, è un dato di fatto. Nessun rispetto. E sul fatto che si sia trattato di un suicidio è una apposita forzatura per liquidare la faccenda. Se anche esplodesse un aereo pieno, il giorno dopo riprenderebbero come se niente fosse successo…

Luca08

Ho lavorato tre anni per una handling e ho visto di tutto. A partire dalla polizia che arriva a sfrecciare a 90/100 kmh all'interno dello scalo dove il limite è obbligatoriamente di 30kmh, idem per i capiturno della handling che, con furgoni scassati, sfrecciano anche fra i passeggeri in fila a velocità folle per lasciare sotto i velivoli i ragazzi che devono scaricare le stive. Per ben due volte mi sono ritrovato al lavoro in pista con il coltellino svizzero che avevo dimenticato di togliere dallo zaino la domenica sera, e nessun controllo l'aveva rilevato (persino le Iene ci hanno fatto un servizio). Un nostro collega ha perso i piedi, schiacciato in un orrendo incidente fra il suo trattorino ed il bus passeggeri , tutto messo a tacere in fretta e furia e si è al volo ripreso a scaricare bagagli. Se mi ci metto di impegno posso fare una lista. L'interesse speculativo è ormai Europeo

Marcello

Ogni persona ragionevole sarebbe preoccupata della facilità con cui qualcuno è riuscito a entrare in pista, a Orio. E se invece di un povero aspirante suicida, la prossima volta si trattasse di un aspirante kamikaze che volesse farsi esplodere contro un aereo in partenza....? La versione ufficiale di ENAC ("tutto ha funzionato alla perfezione") è un ridicolo tentativo di calmare le acque, ma i primi a non credere in quello che hanno detto sicuramente sono proprio loro ...