maltempo

La Valle Cavallina conta i danni della grandinata

Dieci minuti di rara intensità hanno bloccato il traffico della statale 42, distrutto vetri alle auto, massacrato orti e vigneti.

La Valle Cavallina conta i danni della grandinata

Questa volta a farne maggiormente le spese è stata la Valle Cavallina, martoriata da una intensa grandinata, seppur di breve durata. Sono bastati dieci minuti ma i danni sono stati notevoli.

https://www.facebook.com/ss42valcavallina/posts/1039752599811241

Tutte le auto parcheggiate all’esterno hanno riportato segni evidenti e in alcuni casi vetri sfondati da chicchi grandi come noci.

https://www.facebook.com/ss42valcavallina/posts/1039629636490204

La statale 42 in alcuni tratti, come sovente avviene con le piogge intense, si è subito allagata bloccando il traffico.

https://www.facebook.com/ss42valcavallina/posts/1039558123164022

Le vallette laterali non hanno potuto trattenere tutta l’acqua che si è riversata a valle. I vigneti e gli orti sono stati recisi.

https://www.facebook.com/ss42valcavallina/posts/1039508039835697

Più delle parole valgono i video e le foto, postati sui social, che testimoniano quanto accaduto. Fondamentale l‘intervento di parecchi volontari che hanno aiutato a liberare le zone più colpite.

Oggi si potrà fare meglio il punto di quanto successo e la conta dei danni. La senatrice Alessandra Gallone si è detta pronta immediatamente a presentare un emendamento al decreto agosto «per i danni provocati dalla grandine e dal maltempo sul territorio bergamasco e in particolare in Valcavallina e nel Sebino. Sicuramente sarà sostenuto in maniera trasversale».