- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ho ricevuto una multa di 44 euro a Piombino per velocita' 51 hm orari (gia' dedotta tolleranza) il limite era di 50. Palese l'obiettivo di fare cassa a spese degli automobilisti
Magari riparare le strade piene di buche e con un'asfalto da paese del terzo mondo sarebbe più utile che rimettere l'autovelox.
Bastano le buche, i tombini sfondati e i dossi (che ormai potremmo inserire nella lista dei monti d'Italia da far studiare ai bambini), a rallentare le auto, non vi sforzate...
Perché per ripristinare il manto stradale i comuni ci mettono anni mentre per ripristinare ľautovelox ci mette un paio di giorni?
Peccato. Ci mancherebbe, comuni e provincia non possono lasciarsi sfuggire neppure le briciole del nostro denaro, pardon i centesimi, da spendere poi come gli pare, non certo per i cittadini di cui dovrebbero fare gli interessi, compresi i guidatori dei veicoli. Invece questi ultimi, per loro, sono solo da spremere e vessare, continuando a piazzare limiti sempre più bassi e autovelox. Del resto, buche, tombini assurdi, voragini e cartelli invisibili e assurdi, non gliene frega nulla.
Rallenta fleximan, ti stanmo addosso.