- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il sig. Tarocchi ha perfettamente ragione;se tocchi le piante incastrate sotto i ponti,ti multano; se scavi il letto dei torrenti per renderli più capienti,ti multano. Laureati che comandano senza il buon senso dei nostri vecchi..(molto più lungimiranti)
Quando l'esperienza e la "cultura popolare" usava il buonsenso i nostri "Vecchi" mantenevano boschi, torrenti e fiumi liberi da alberi e sterpaglie certi eventi erano veramente molto più rari, ora quei geni degli ambientalisti e dei verdi intervengono con divieti e obiezioni senza la minima capacità e senso pratico dove la teoria non aiuta ne la natura ne le persone.
In corso i cambiamenti climatici (voluti) !
Ora che i torrenti e fiumi non si possono pulire per i danni mandiamo il conto dei danni a quelli del GREEN.
Io ieri ero su a Selvino e stavo tornando giù per ritornare a Milano e l'ho vista brutta la situazione. Manca la mano d'opera sui lati delle caraggiate sia per salire sia per scendere. Ho avuto paura
....poi di buona lena ti metti di impegno a pulire da rami tronchi e sporcizia il corso d'acqua che ti passa davanti al terreno...e a momenti ti fanno il verbale. Che società di "poveretti" con laurea che "siamo".
Ma si,continuiamo ad asfaltare ed impermeabilizzare per costruire tabiocc vuoti per 11,5 mesi all' anno.... poi arriva il conto.