Le partite delle giovanili nerazzurre La Primavera a Torino per il riscatto

[Foto in apertura Atalanta.it]
La seconda giornata di campionato è alle porte e alcune delle formazioni nerazzurre, come la Primavera e l’Under 16, vorranno conquistare i primi tre punti della stagione, mentre altre, cioè l'Under 17 e l’Under 15, vorranno proseguire il trend positivo intrapreso nella prima gara di stagione. La qualità tecnica dei giocatori a disposizione dei mister bergamaschi è fuori da ogni discussione, ma si sa che in campo si mischiano un’infinità di variabili che determinano il risultato finale. Nel breve periodo, il lavoro svolto può anche non dare i frutti desiderati ma nel lungo è praticamente impossibile che i veri valori non vengano a galla.
[Atalanta-Fiorentina 0-2, foto Atalanta.it]
Primavera. La formazione di Massimo Brambilla affronterà una seconda partita di campionato molto impegnativa, andando a giocare allo Stadio Filadelfia di Torino sabato 16 alle ore 15. I giocatori rimasti in rosa dalla passata stagione si contano sulle dita di una mano e il tecnico granata Federico Coppitelli potrà affidarsi alle prestazioni dell’attaccante Flavio Junior Bianchi, arrivato dal Genoa in prestito con diritto di riscatto e controriscatto per cifre importanti. Il bomber dello scorso anno della squadra Under 17 genoana è dotato di intelligenza tattica e buone qualità tecniche, si destreggia bene con entrambi i piedi e ha messo in mostra uno spiccato senso del gol che gli consente di dominare spesso in area di rigore. Il ragazzo deve migliorare nella rapidità, soprattutto nello scatto breve, ma può giocare sia da prima che da seconda punta. La mobilità è il suo punto di forza e se aggiungiamo che ha ancora ampi margini di crescita nei movimenti offensivi, soprattutto quelli in cui è chiamato ad attaccare la porta, otteniamo uno dei profili più interessanti del panorama nazionale. I granata, a differenza degli orobici giocheranno la prima partita stagionale, in quanto la sfida contro la Sampdoria dello scorso weekend è stata rinviata a causa dell’impraticabilità del campo. Brambilla ha sicuramente lavorato sulla precisione sotto porta, che sarà un aspetto chiave da tenere in considerazione se si vuole fare bottino pieno sul campo dei piemontesi.
Under 17. I ragazzi di Giovanni Bosi vogliono dare continuità di prestazioni e di risultati e l’occasione di giocare contro il Cagliari, anche se in trasferta, è una delle migliori. I bergamaschi scenderanno in campo allo Stadio Comunale Monastir in provincia di Cagliari domenica 17 alle ore 15. Il test non si preannuncia come uno dei più difficili ma i ragazzi classe 2001 dovranno tenere a bada il talento di Daniele Cannas che nella passata stagione ha realizzato 13 marcature e all’esordio contro la Lazio ha siglato una tripletta regalando i tre punti ai suoi compagni. I giocatori di coach Martino Melis disputeranno la seconda partita ufficiale nel giro di quattro giorni: la sfida con i biancoazzurri capitolini della scorsa settimana è stata recuperata.
[Mister Giovanni Bosi, foto Atalanta.it]
Under 16. Marco Zanchi dovrà ritrovare la serenità perduta nel primo turno contro il Venezia, ma il Milan è un avversario difficile da affrontare, come testimonia la classifica del campionato Under 15 concluso ad aprile. Sulla carta le due formazioni arrivate al secondo e terzo posto lotteranno ad armi pari e durante il match in programma domenica 17 alle 15 a Zingonia potrebbe esserci una situazione di equilibrio risolvibile da una giocata dei singoli. Tanti sono i talenti in vetrina, anche se la sfida nella sfida sarà il confronto tra i due numeri nove Lorenzo Colombo e Antonio Reda: il primo, con la maglia rossonera, ha timbrato il tabellino dei marcatori in 17 occasioni mentre il secondo con la maglia della Dea è andato in gol 16 volte. Anche i diavoli disputeranno la prima gara stagionale, dopo i quarti di finale raggiunti nel 2016-1'7 con l’eliminazione maturata contro la Roma.
Under 15. La squadra di Andrea Di Cintio scenderà in campo domenica 17 a Zingonia alle ore 11 e avrà il compito di riconfermarsi contro un Milan in grande spolvero che ha dimostrato di essere un’ottima formazione vincendo per 3-1 contro il Cagliari nella prima giornata di campionato. A guidare i diavoli siederà sulla panchina Giuseppe Misso che avrà a disposizione il talento N’Gbesso, rapace che ha vissuto un match da incorniciare all’esordio e che forma il tridente con Boni, bravo a muoversi tra le linee per conquistare la sfera, e Nasti. Al centro della difesa i bergamaschi dovranno prestare attenzione a Citi per la personalità che dimostra.